Tre promozioni in tre anni - Foto tratta dalla pagina Facebook dell'Holimpia Siracusa C5
09 Aprile 2025, 02:02
Dai positivissimi inizi nei vari vivai del futsal augustano al primo trionfo in C1, arrivato nel 2022. Dalla conquista della prima Coppa Italia alla straordinaria cavalcata vissuta nelle ultime tre stagioni. Sono stati dieci anni di carriera intensi quelli vissuti da Pietro Armenio, tecnico che ha contribuito alla grande scalata di una compagine, l’Holimpia Siracusa, partita dall’anonimato della Serie D e ora pronta a vivere i fasti della Serie B.
Ancor prima dell’omaggio reso dal Futsal Ferla – altra grande protagonista della stagione – lo scorso sabato, i meritati festeggiamenti fra le mura amiche, avvenuti domenica 30 marzo nella cornice di un Tensostatico come non mai in festa. “La vittoria di un campionato è sempre un risultato importante, un evento fantastico, soprattutto quando c’è la consapevolezza di aver fatto dei sacrifici immensi”, esordisce il tecnico augustano. “Due domeniche fa ho vissuto delle emozioni fortissime, e tanta è stata la nostalgia: sono passati esattamente due anni dalla promozione festeggiata insieme a mio figlio Giuseppe, che purtroppo a causa di un incidente stradale non è più con noi da tre anni”.
Solo due anni fa, l’Holimpia militava in Serie D. Vinse il campionato al termine di un acceso duello col Villasmundo. Fece bene sin da subito in C2, campionato che vinse con due turni d’anticipo. In questa stagione la definitiva consacrazione, con un girone di ritorno da incorniciare. Ad oggi, venti sono state le vittorie e tre i pareggi. Solo due sconfitte. E non solo: con 153 reti messe a segno a fronte di 74 marcature subìte, la corazzata siracusana ha il miglior attacco e la miglior difesa di tutta la C1 siciliana. “Sono numeri importanti”, afferma a tal proposito, “totalizzati da ragazzi straordinari che con sacrificio ed abnegazione hanno fatto cose straordinarie. Si sono resi protagonisti di una stagione stellare nonostante gli immensi problemi logistici avuti durante la stagione. Non ho dubbi: gran parte del merito di questa promozione è loro”. “Il campionato non è ancora terminato”, aggiunge. “Sabato, davanti al nostro pubblico, faremo il possibile per migliorare ancora questi numeri nell’ultima partita della stagione”.
Stagione che all’inizio si prospettava tutt’altro che semplice. Fino alla sosta, infatti, Futura Rosolini, Futsal Ferla e Viagrande erano in piena lotta per la vetta. Non per nulla, il Mister sostiene di aver vissuto non poche delle partite più memorabili proprio nel girone d’andata, “in particolare quelle contro San Nicolò e Futura Rosolini”, precisa, “avversarie che hanno saputo metterci in grande difficoltà sotto ogni punto di vista. Bravi sono stati i miei ragazzi a rimettere il tutto sui giusti binari con immenso orgoglio”. Fra le rivelazioni, a meritare una particolare menzione sono le due compagini che ben stanno figurando nel girone di ritorno. “Sotto la guida dell’amico Salvo Magnano, al quale rivolgo un caro saluto, il Carlentini è riuscito a compiere imprese importanti, sfornando prestazioni straordinarie. I miei complimenti vanno anche al Biancavilla, che anche grazie al cambio in panchina è riuscito ad ottenere risultati importantissimi in chiave salvezza”. Lo ha colpito in positivo, inoltre, anche Raffaele Gennaro, capocannoniere tanto della Futura Rosolini, quanto di tutto il girone: “è un ragazzo ancora giovane, ed ha importanti margini di crescita”. Non sono mancati, naturalmente, i momenti in cui a prevalere è stato il rammarico, fra questi “sicuramente l’uscita di scena dalla Coppa Italia. Avremmo potuto dire la nostra, ne sono convinto, ma in quel periodo eravamo rimasti con un rooster ridotto all’osso”.
Momenti cupi, facenti parte dei fisiologici alti e bassi vissuti da ogni compagine sportiva, che fortunatamente sono stati ben pochi. Sulla regular season sta ora per calare definitivamente il sipario. Determinante è stato il poter contare sul supporto di un sodalizio serio e solido. “Con la società c’è un ottimo rapporto, che va ben oltre il futsal”, dichiara. “È una dirigenza che mette al primo posto il valore umano, ed è sempre disponibile e pronta ad ascoltare le esigenze degli atleti e dello staff tecnico, cercando sempre di instaurare un confronto costruttivo per realizzare. In casa Holimpia c’è tanta voglia di crescere nello splendido mondo del futsal”. Anche i tifosi hanno fatto la propria parte. “Sono stati stellari. Capitanati dal capo ultras Franky, che non credo abbia bisogno di presentazioni, hanno sacrificato i loro pomeriggi di sabato per non farci mai mancare il loro calore. A loro va un plauso particolare”. Un ultimo pensiero, il tecnico biancazzurro vuole dedicarlo ai play-off: “difficile fare pronostici. Di sicuro saranno una fase da seguire con attenzione. Futsal Ferla, Viagrande e Futura Rosolini sono formazioni ostiche, come pericolose sono le due squadre in testa al girone A”. “Sarà, secondo me, un bel momento in cui si vedrà tanto bel futsal”, conclude.
(Foto tratta dalla pagina Facebook dell’Holimpia Siracusa C5)
Pubblicato il
09 Aprile 2025, 02:02