Serie D alle battute finali, il Siracusa è di scena a Licata

di Nunzio Currenti

Cosa potrà dirci questa giornata in chiave promozione e nella corsa salvezza? Tanto, certamente. Il Siracusa capolista è di scena in casa del Licata (senza tifosi). Il pronostico pende dalla sua parte, ma attenzione sempre alle insidie del campo. La formazione di Turati sa di non poter sbagliare un colpo. Per andare in C deve vincere tutte le partite senza voltarsi indietro. La Reggina è lì, è dura a morire. Lo conferma la vittoria della scorsa settimana al 94esimo. Oggi Ragusa e soci sono attesi dal derby con la Vibonese. Una sfida a cui guarda con grande attenzione la Nissa di Giovanni Campanella che insegue in queste giornate la miracolosa qualificazione ai play off.

La Nissa sogna i play off

La formazione sotto la guida del tecnico etneo ha trovato sul piano caratteriale quella continuità necessaria per rimanere nei quartieri alti della classifica. Ci sono sei punti da recuperare alla Vibonese. Oggi potrebbe essere la giornata giusta per riprendere un po’ il divario. La Nissa, però, deve fare i conti con il Ragusa di Alessandro Erra che chiede strada e punti salvezza. Ne verrà fuori una partita molto intensa, di questo ne siamo certi. La Nissa ha pareggiato in questo campionato 12 volte, il Ragusa 10.

Le altre partite

La giornata dei derby siciliani potrebbe lasciare il segno. CastrumFavara-Sancataldese ne è il classico esempio. Entrambe le squadre hanno disputato 26 partite in questa stagione di Serie D – Girone I, ottenendo 5 vittorie, 12 pareggi e 9 sconfitte. La differenza reti vede il Castrum Favara con -7 (22 gol fatti e 29 subiti) e la Sancataldese Calcio con -11 (24 gol fatti e 35 subiti). Ma quella che sta meglio in questo momento è senz’altro la squadra nissena allenata da Pidatella con due vittorie di fila con Locri e Scafatese che l’hanno rilanciata in quota. CastrumFavara, nel girone di ritorno, ha rallentato quella corsa meravigliosa del girone d’andata. Merita la salvezza per il lavoro svolto da Infantino. Partita apertissima.

Acireale-Paternò, fuori i secondi

In palio ci sono punti preziosi. Per l’Acireale, balzato a quota 27, potrebbe dare uno slancio ulteriore in una classifica che sembrava compromessa sino a qualche mese fa. Il Paternò deve ormai tagliare il traguardo. Manca davvero poco per suggellare il risultato. Ma si tratta di un derby molto sentito, dove le squadre non si risparmieranno di certo. I granata sono reduci da cinque risultati utili di fila. i paternesi hanno vinto 2 volte in trasferta nelle ultime cinque partite, pareggiando con l’Enna nell’ultimo turno, perdendo da Ragusa e Reggina in casa.

La Nuova Igea con il Pompei può allontanarsi definitivamente dalla zona calda e avvicinarsi al traguardo, ampiamente meritato. Il Città di Sant’Agata, reduce dalla rimonta subita a Caltanissetta, affronta il Sambiase nella classifca partita da ultima spiaggia

Le partite

Oggi si disputano le partite della 29ª giornata del Girone I della Serie D. Ecco il programma delle gare:​

Città Di Acireale 1946 vs. Paternò Calcio

Città Di Sant’Agata vs. Sambiase 2023

Nuova Igea Virtus vs. F.C. Pompei

Ragusa Calcio vs. Nissa F.C.

Scafatese FC vs. Locri 1909

Castrum Favara vs. Sancataldese Calcio

Licata Calcio vs. Siracusa Calcio 1924

Reggina 1914 vs. Vibonese Calcio

Tutte le partite avranno inizio alle ore 15:00, ad eccezione di Castrum Favara-Sancataldese Calcio, Licata Calcio-Siracusa Calcio 1924 e Reggina 1914-Vibonese Calcio, che inizieranno alle 15:30.