La Gear Piazza Armerina
17 Marzo 2025, 16:17
Nella ventesima giornata di Serie A2-girone D il Futsal Canicattì regola 5-2 il Sammichele al “PalaLivatino Saetta” e rafforza il terzo posto. La Gear Piazza Armerina festeggia lo storico traguardo dei playoff passando di misura sul parquet pugliese del Castellana. Sfuma, invece, il sogno di approdare alla fase post season del Mazara, 3-3 ad Acri. Messina Futsal beffato (3-4) allo scadere dalla capolista Soverato, non senza polemiche.
Dopo un primo tempo piuttosto sottotono il Canicattì accelera nella ripresa superando l’ostacolo Sammichele e riscatta il ko del turno scorso. I biancorossi stappano la partita grazie al diagonale da sinistra di Scervino, poi incassano il pari di Lenoci. Caltabiano fa 2-1, rispondono i pugliesi ad un soffio dall’intervallo per effetto dell’autogol di Scervino. Nella ripresa è Gonzalez a riportare avanti il Canicattì. Scervino colpisce due legni, una magia di Suarez vale il poker. Ancora Scervino, dalla distanza, firma la doppietta personale, insaccando a porta sguarnita con il Sammichele tutto in attacco schierando il quinto di movimento. Finisce 5-2 e il team di mister Castiglione riesce così ad agguantare tre punti utili a mantenere salda la terza posizione. Tanto minutaggio per i giovani dell’Under 19 vista l’indisponibilità di Falcetta, Keko e Capuano. Il Canicattì dà un segnale importante. Solo dopo il 5 aprile la squadra del presidente Urso e soci conoscerà l’avversario nei playoff.
Terza vittoria consecutiva per la Gear Piazza Armerina che espugnando Castellana blinda il quinto posto ed ottiene la matematica certezza dei playoff con due giornate di anticipo. Sfida molto equilibrata e tattica sin dalle prime battute. Poche emozioni a metà gara, con un’occasione per Vedoveli ed una per i padroni di casa su calcio piazzato. Si va all’intervallo sul parziale di 0-0. In apertura di ripresa Prestileo serve sulla destra Raffagnino che con un potente diagonale sigla l’1-0 al 3′. Gli armerini sfiorano il doppio vantaggio con Fabinho e in due ripartenze, mentre i padroni di casa sbattono su Liistro. I ragazzi di Magalhaes controllano le sortite offensive col power-play e festeggiano una vittoria fondamentale per coronare la propria corsa. “Più che del risultato e di come abbiamo giocato bisogna parlare di quello che abbiamo fatto. Siamo matematicamente ai playoff e voglio fare i complimenti a questo gruppo di giocatori che ha dato sempre il massimo, alla società che non ci fa mancare nulla e che è sempre stata seria con noi, ai nostri tifosi, sempre presenti, che ci hanno aiutato tanto” ha commentato il tecnico biancazzurro.
Il Futsal Mazara esce indenne dal Palasport di Acri, acciuffando un pareggio per 3-3 all’ultimo giro di lancette. Per i gialloblù si spengono tuttavia in modo definitivo le speranze di agguantare i playoff. La sesta rete stagionale di Bruno determina il momentaneo vantaggio mazarese. Galindo e Giudice sono fermati dalla traversa, ma al 13′ Iaquinta trova il pareggio con un tiro al volo. Alves salva sulla linea di porta e si va al riposo sul risultato di 1-1. I calabresi vanno a segno con un bolide di Galindo al 2′ della ripresa, sei minuti dopo non è da meno Alves che timbra il 2-2 con una gran conclusione. Il Mazara insiste col power-play ed il Città di Acri sfiora per ben due volte il bersaglio a porta vuota, i legni dicono di no a Fiore e Vega. L’appuntamento per i rossoneri è soltanto rimandato: Pagliuso realizza il 3-2. Il Mazara non molla e quando mancano 29″ è l’autogol di Galindo a fissare il definitivo 3-3. Per l’Acri arriva comunque la salvezza.
Un’ottima prestazione non è sufficiente al Messina Futsal per fare risultato contro la capolista Soverato. Al “PalaLaganà” i calabresi la sbloccano grazie al gol di Monterosso. Al 6’ pareggia Puglisi con un preciso diagonale. Nel finale di tempo capitan Piccolo opera il sorpasso (2-1) su assist di Sanz. Un rigore contestato dai padroni di casa e trasformato da Monterosso consente al Soverato di riequilibrare la situazione. Scigliano segna il 2-3 in ripartenza, con i peloritani che lamentano un’azione fallosa su Adamo. Fiorenza opta per il quinto di movimento e al 13’ c’è il 3-3 di Sanz. A 80” dalla sirena il tiro da posizione defilata di Francini, sporcato da una deviazione, decide il match, facendo esultare il Soverato. “Non è mia abitudine commentare l’operato dei direttori di gara, sono sempre stato dalla loro parte, ma quello che abbiamo visto in questa stagione, tra Under 19 e prima squadra, è davvero incredibile – dichiara il presidente Fabrizio Caratozzolo –. Che sia chiaro non cerchiamo alibi e non vogliamo nessun favore, soltanto che chi di competenza provveda a fare in modo che la classe arbitrale possa crescere e aggiornarsi, perché soggetta a numerosi errori. Chiediamo, inoltre, che venga fatta luce sui ricorsi. Non possiamo arrivare a due turni dalla fine della regular season senza un responso positivo o negativo che sia. Mi auguro che l’esito da parte delle Procura Federale non arrivi a campionato terminato, perché significherebbe averlo inevitabilmente condizionato”. Il riferimento è alla situazione del Castellana.
Risultati 20^ giornata serie A2-girone D: Città di Acri-Futsal Mazara 3-3; Castellana-Gear Piazza Armerina 0-1; Messina Futsal-Soverato 3-4; Ecosistem Lamezia-Bitonto 3-8; Audace Monopoli-Canosa A5 5-1; Futsal Canicattì-Sammichele 5-2.
Classifica: Soverato 47 punti; Bitonto 45; Futsal Canicattì 42; Audace Monopoli 39; Gear Piazza Armerina 30; Ecosistem Lamezia 24; Futsal Mazara e Canosa A5 23; Castellana 22; Città di Acri 19; Messina Futsal e Sammichele 13.
Pubblicato il
17 Marzo 2025, 16:17