04 Febbraio 2025, 10:11
Giornata di Coppa Italia del campionato di Promozione quella di domani mercoledì 5 febbraio (ritorno 19 febbraio) nella quale si disputeranno le gare di andata dei quarti di finale.
Sono presenti prime due della classifica del girone B, Messana e San Fratello Acquedolcese, la prima del girone D, il Niscemi e la terza del girone A, il Regina Mundi. Poi le outsider, Santa Venerina e Acicatena (squadre rispettivamente del girone C e D) e ancora Borgetto Giardinello (quinto nel girone A) e Gemini (quinto nel girone C).
Il primo quarto di finale mette di fronte due corazzate in testa ai relativi gironi Messana e Niscemi. Numeri alla mano, appare chiaro che le due squadre sono delle vere e proprio macchine infallibili. Soprattutto i messinesi che in campionato hanno ottenuto 48 punti frutto di 15 vittorie, 3 pareggi e zero sconfitte, 48 gol realizzati e solo 6 subiti. Il Messana in Coppa ha eliminato Atletico Messina, Monforte, Nuova Rinascita. Il Niscemi ha giocato 17 gare in campionato vincendone 15, perdendone solo due, nessun pareggio, 61 reti realizzate e 17 subite. Il Niscemi nella gare di Coppa ha eliminato Scicli, Pro Ragusa e Gela.
Il Regina Mundi in questo campionato puntava all’obiettivo massimo e cioè vincerlo. In estate era stato costruito con questo scopo. Ed invece si ritrova terzo a sette punti dalla capolista Montelepre. Il pareggio di domenica scorsa con la Margheritese non ha permesso alla squadra di mister Cipolla di avvicinarsi alle vetta ed approfittare del pari tra le prime due della classe Montelepre e Bagheria CDV. Il Gemini dal canto suo sta facendo un ottimo campionato in un girone molto difficile. Mister Ancona dovrà tirare fuori il meglio dei suoi uomini per arginare le offensive dei padroni di casa. Il Regina Mundi ha eliminato CUS Palermo e Fulgatore. Il Gemini in Coppa ha un ruolino di marcia di prestigio avendo eliminato Kamarat e Bagheria CDV.
Sembra essere una gara equilibrata, almeno sulla carta. Entrambe le squadre hanno avuto un inizio di campionato abbastanza complicato e con qualche difficoltà di rendimento. Il Borgetto ha un avuto un’ottima ripresa e nelle ultime nove gare ha subìto una sola sconfitta, in casa con il Montelepre e il quinto posto attuale sintetizza al meglio il rendimento dalla squadra. L’ottavo posto del Santa Venerina in un girone durissimo come quello C non deve trarre in inganno. La squadra etnea ha buone individualità e un sistema di gioco che può mettere in difficoltà chiunque come dimostrano i due pareggi strappati alla corazzata Giarre. In Coppa il Santa Venerina ha eliminato Aci Bonaccorsi e Riposto, il Borgetto Giardinello ha superato il Renzo Lo Piccolo, Alcamo e il Valderice.
Una sfida che mette di fronte due squadre molto attrezzate per fare bene anche in campionato. Gli etnei dopo un inizio di campionato difficile (quattro punti in sei partite), si sono ripresi raggiungendo l’attuale settimo posto che lascia poche speranze di agganciare il treno playoff. Nel cammino di Coppa gli etnei hanno eliminato Scordia, Priolo. I messinesi in campionato inseguono il Messana e hanno ottenuto 15 vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. In Coppa è arrivato agli ottavi eliminando due ottime squadre come Mistretta e Santangiolese.
Pubblicato il
04 Febbraio 2025, 10:11