Promozione, verso i playoff e i playout tra sogni e speranze

di Valentino Sucato

Nei campionati di Promozione giunti già alla quarta giornata del girone di ritorno si cominciano delineare posizioni. È troppo presto per emettere sentenze, tuttavia sia in testa che in coda si possono fare attente valutazioni in chiave prospettica.

Girone A, playoff

Nel girone A per quanto concerne la griglia playoff, attualmente rientrano solo tre squadre su quattro. Con il Montelepre in testa (43 punti), nella griglia playoff entrerebbero il Bagheria CDV (40) che salterebbe il primo turno, Regina Mundi (36) e CUS Palermo (29). L’Aspra sebbene quinta, sarebbe tagliata fuori perché ha dodici punti in meno del Bagheria CDV che giocherebbe con la vincente del derby palermitano Regina Mundi-Cus Palermo. Già sabato si avranno, forse, le idee più chiare dopo il big-match Bagheria CDV -Montelepre.

Girone A playout

In coda situazione ingarbugliata con cinque squadre che dovranno cercare di evitare l’ultimo posto e magari gli stessi playout. Poche rischi per Borgetto Giardinello e Fulgatore di entrare nei playout. Con il Renzo Lo Piccolo all’ultimo posto a 10 punti, lo spareggio sarebbe tutto trapanese tra Mazara (13)  e Valderice (12). Non lontani ci sono Sport Palermo (16) e Bagheria 90011 (15). Al momento Margheritese ed Alcamo entrambe a 20 punti sono in una posizione “sicura”.

Girone B playoff

Tutto lascerebbe presagire che Messana (45 punti) e Sanfratello (44) si possano giocare la vittoria del girone con lo scontro diretto nella ventesima giornata. Al momento comunque è da escludere il ricorso ai playoff. Infatti già la terza, la Pro Mende (32) ha dodici punti di distacco dalla seconda con oltre i nove punti che sono il distacco massimo consentito per disputare i playoff.

Girone B playout

Nella parte bassa tutto sembra essere circoscritto a cinque squadre, Sant’Alessio (6), Aluntina (9), Nuova Rinascita (10), Atletico Messina (13), Galati (14). Troppo lontane poi Valdinisi e Santangiolese (24). Al momento Sant’ Alessio sarebbe retrocesso con lo spareggio tra Nuova Rinascita Aluntina.

Girone C playoff

Nel Girone C per quanto riguarda la parte alta, il Kamarat (39)  al momento sarebbe promosso ma il Giarre (36) secondo in classifica eviterebbe solo il primo turno dei playoff in quanto a +11 dalla quinta  Belpasso. Gli uomini di mister Catania però tengono in gioco il Nicosia (28) il cui distacco non supera i nove punti. La squadra di mister Picone al momento farebbe lo spareggio in casa con l’Aragona terzo (26). Le due squadre si incontrano domenica prossima nel campo degli agrigentini.

Girone C playout

In coda destino quasi segnato per il San Pietro che in questo campionato ha ottenuto un solo punto. Il Riposto Rsc con undici punti a -5 dal Serradifalco (16) ha ancora un margine consistente su cui sperare per arrivare allo spareggio. Anche Casteltermini e Santa Venerina con venti punti devono guardare dal retrovisore benché i nove punti di distacco sono un buon tesoretto. Al momento lo spareggio playout  sarebbe Serradifalco-Riposto Rsc.

Girone D playoff

Nel girone D la leadership del Niscemi (45) nonostante la sconfitta nell’ultimo turno con l’Atl. Megara non appare in discussione. Al secondo posto c’è proprio la squadra di mister Moncada con 38 punti. Le speranze di playoff di Priolo (31) e il Pro Ragusa (30) restano in piedi anche se i punti di distacco dall’ Atl. Megara nelle ultime giornate si sia leggermente dilatato. Il Gela poi ha un distacco dalla squadra di Augusta superiore a nove punti e dunque non avrebbe diritto a disputare i playoff. Se il campionato finisse oggi la vincente di Priolo-Pro Ragusa dunque dovrebbe sfidare l’Atl. Megara.

Girone D playout

Nella parte bassa della classifica c’è tanto equilibrio. Frigintini e Canicattini a braccetto all’ ultimo posto con 14 punti. Aci e Galatea 15, Aci Bonaccorsi 17, Scicli 18, Santa Croce 19, Scordia 21: sono queste le squadre che lotteranno per evitare l’ultimo posto e i playout.

Regolamento

Promozioni

Le Società vincenti i rispettivi gironi acquisiscono il diritto a partecipare al Campionato di Eccellenza della Stagione Sportiva 2025/2026.   Per determinare ulteriori 1 o 2 promozioni al Campionato di Eccellenza stagione sportiva 2025/26 si procede alla disputa dei Play-Off come di seguito riportato:

Play-Off

a) partecipano alle gare di Play-Off le Società Classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ciascun girone;

b) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off ovvero per stabilire l’ordine della Classifica, si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate (Art. 51 comma 6 delle N.O.I.F), tenendo conto nell’ordine: a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c. Della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

d. Del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;

e. Del sorteggio.

Nel primo turno, le 4 Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in Classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: 2^ Classificata – 5^ Classificata 3^ Classificata – 4^ Classificata

c) Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ Classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ Classificata passerà al turno successivo;

d) Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ Classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ Classificata passerà al turno successivo;

e) Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ Classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ Classificata accederà direttamente agli “Spareggi-Promozione”;

f) Nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la Società meglio Classificata al termine del Campionato;

g) Le Società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di Finale Play-Off per l’ammissione agli “Spareggi-Promozione”. Tale gara sarà disputata sul campo della squadra meglio Classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di Classifica al termine del Campionato.

Gare “Spareggio-Promozione”

Le Società vincenti la gara Finale Play-Off o la Società 2^ Classificata, così come stabilito dalla superiore lettera f), disputeranno una gara di “Spareggio” per l’ammissione al Campionato di Eccellenza 2025/2026 secondo il seguente schema: Vincente Girone “A” – Vincente Girone “B” Vincente Girone “C” – Vincente Girone “D”  Le gare di “Spareggio-Promozione” si disputeranno in gara unica, in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore.  Nel caso in cui dal Campionato Nazionale Serie “D” “ Retrocederanno” N. 2 – 3 o 4 squadre Siciliane, le Società vincenti le gare di “Spareggio-Promozione” disputeranno una ulteriore gara di “Spareggio” per determinare 1 (una) sola ammissione al Campionato di Eccellenza.

Retrocessioni

Le squadre Classificate al 14° posto dei Gironi A, B e D ed al 13’ posto del Girone C retrocederanno direttamente al Campionato di Prima Categoria Stagione Sportiva 2024/2025.

Play-Out

a) Per determinare una ulteriore “Retrocessione” le squadre Classificate al 12° e 13° posto dei Gironi A,B e D ed 11° e 12° del Girone C parteciperanno ai Play-out;

b) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out ovvero per stabilire l’ordine della Classifica, si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate (Art. 51 comma 6 delle N.O.I.F), tenendo conto nell’ordine:

a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;

b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c. Della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

d. Del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;

e. Del sorteggio.

c) Se il distacco tra le squadre 12^ e 13^ Classificata per i Gironi A, B e D ed 11^ e 12^ Classificata per il Girone C è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Out non verrà disputato e la Società Classificata al 13^ posto per i Gironi A,B e D ed 12^ posto per il Girone C retrocederà direttamente al Campionato di Prima Categoria Stagione Sportiva  2025/2026.

d) Le 2 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno fra loro in gara unica sul campo della Società che al termine del Campionato avrà occupato nei rispettivo girone la migliore posizione in Classifica;

e) Le 2 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno secondo il seguente accoppiamento:            12^ Classificata – 13^ Classificata Gironi A,B e D          11^ Classificata – 12^ Classificata Girone C

f) In caso di  parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederà nel Campionato di Prima Categoria 2025/26 la squadra peggio Classificata al termine del Campionato.