Promozione B, Cosimini e Funari si giocano il titolo nell’atto finale
Promozione02 Aprile 2025 - 09:30
Il girone B di promozione si appresta a vivere l’atto finale con ancora molte cose da dire e alcune già dette. Il discorso playoff è già stato archiviato con parecchie giornate di anticipo dato l’abisso di 23 punti che intercorre tra San Fratello Acquedolcese, che attualmente ricopre la seconda posizione con 66 punti, e il Città di Villafranca terzo in classifica con 43 punti.
La resa dei conti tra statistiche e speranze
Il vantaggio monstre permette alla squadra di Furnari di accedere direttamente alla fase successiva degli “Spareggi-Promozione”, o meglio permetterebbe. L’uso del condizionale è d’obbligo dato che rispetto ai 66 punti del San Fratello Acquedolcese, la prima posizione occupata per quasi tutto l’arco della stagione dal Messana 1966 dista solo 1 lunghezza. Si sa, il calcio è materia viva, vibrante, dinamica, e se la scure della matematica non stacca di netto il sogno dalla realtà, le speranze ardono di un fuoco vivo ed eterno.
Proprio per questo gli ultimi 90 minuti della stagione saranno decisivi per Messana e San Fratello Acquedolcese, poiché le statistiche non sono verità assoluta ma semplice ambizione di divinazione, e così poco importa se il Messana non ha mai perso una sfida in questa stagione avendo realizzato ben 21 successi e 4 pareggi, non importa se la corazzata di Cosimini ha fatto registrare il secondo miglior attacco di tutti e 4 i gironi di Promozione con 68 marcature (il miglior attacco è rappresentato dal Niscemi con 87 marcature) e la miglior difesa fra tutti e 4 i gironi con solo 9 marcature subite in 25 match, non importa.
Sabato 5 aprile, il Messana sarà costretto a vincere lo scontro con il Villafranca per poter assurgere al proprio destino, cosciente che il Sanfratello Acquedolcese darà fondo a tutte le proprie risorse per sopraffare il Sant’Alessio, con il cuore e la testa alla sfida del Marullo.
Discorso Salvezza
Ancora apertissimo il discorso salvezza diretta, o almeno per due formazioni in bagarre fino alla fine: l’Aluntina 19 punti e il Nuova Rinascita 21 punti. Le due lunghezze che separano le due squadre tengono apertissimi i giochi, il Nuova Rinascita dopo aver depauperato due punti salvezza contro la Santagiolese (i ragazzi di Sidoti erano in vantaggio per 2-0 e sono stati rimontati 2-2), dovranno affrontare il Valdinisi con l’imperativo della vittoria. L’Aluntina dopo il grande successo in rimonta per 4-3 proprio contro il Valdinisi, sarà chiamata all’ultima prova di forza contro il Città di Galati, ultimi 90 minuti di tenacia e di forza, di speranza e di sogni per tenere i piedi ancorati alla salvezza.