Per l’Athletic c’è lo Sciacca, per il Gela l’insidia Parmonval
Eccellenza05 Febbraio 2025 - 09:41
La ventunesima giornata del girone A di Eccellenza presenta sfide delicate e scontri tra grandi, come quella tra la capolista e la vincitrice della Coppa Italia di categoria che stuzzicano la curiosità e la fantasia non solo di tifosi ma anche di addetti ai lavori.
Athletic, occhio allo Sciacca
Athletic Palermo-Sciacca è la gara più importante in ottica playoff della giornata, un’occasione da non perdere per la squadra di mister Raciti che ha accumulato 4 punti di vantaggio sul Gela, un tesoretto da difendere che però al momento non garantisce nessuna certezza. Le due squadre hanno undici punti di differenza che però non devono trarre in inganno; per lo Sciacca qualche punto perso nel girone di andata quando la squadra era ancora in “fase di assestamento” oggi elasticizza di tanto il gap che però da un punto di vista tecnico non c’è.
Quarto incontro stagionale tra Athletic e Sciacca
Con gli uomini di mister Galfano l’Athletic ha pareggiato al Gurrera nella gara di andata. Anche in Coppa Italia l’Athletic Palermo aveva eliminato i saccensi poi l’esito del campo è stato ribaltato in sede di giustizia sportiva. Lo Sciacca a Palermo andrà con la consapevolezza delle proprie potenzialità ma con il peso di quel -7 in classifica dal Gela che è una spada di Damocle per Margaritini e compagni. L’Athletic in casa ha sempre vinto e dunque oltre alla pericolosità dello Sciacca dovrà temere anche “la legge dei grandi numeri”. Nella giornata precedente la squadra di Raciti ha ribaltato il vantaggio del Marsala imponendo la legge del più forte in una giornata che poteva essere deleteria con il Gela che stava vincendo in casa con il San Giorgio Piana. Il carattere e la consapevolezza nei propri mezzi oltre al tasso tecnico della squadra nerorosa hanno trasformato una giornata sino a quel punto nera in un finale rosa, non solo ribaltando il vantaggio marsalese ma addirittura allungando sul Gela poi raggiunto sul pari dagli arbēreshë.
Gela, occhio ai “ragazzi terribili” di mister Mutolo
Il Gela va al Lo Monaco di Palermo ospite di una Parmonval che può vantarsi di essere una delle sorprese del campionato. La sconfitta esterna di domenica scorsa con il LascariCefalù, anche per le modalità con le quali è maturata, non ha vanificato quanto di buono fatto dagli uomini di Mutolo ma forse potrebbe lasciare trasparire un leggere forma di appagamento. Una giornata negativa può accadere a chiunque e l’incontro con il Gela cade al momento giusto. La squadra di Mutolo, infatti, non ha assilli di classifica e soprattutto non ha nulla da perdere contro gli uomini di mister Cacciola, quindi potrebbe sfoderare una prestazione significativa, indipendentemente dal risultato finale e così da dare un colpo di spugna all’ultima debacle di domenica scorsa Per il Gela la gara di sabato sarà la cartina tornasole per verificare quanto avrà inciso sul morale il pari interno di domenica scorsa con gli uomini di mister Chinnici e soprattutto il ribaltone dal -2 iniziale al +1 in itinere al -4 finale rispetto alla capolista. Gara dunque insidiosa. E se ci mettiamo pure che il campo Lo Monaco non aiuta una squadra molto tecnica che deve costruire gioco si può immaginare il peso specifico di questa gara in ottica “vittoria del campionato”.
San Giorgio Piana, arriva il Marsala
E come se non bastasse il campionato, offre un altro piatto prelibato mettendo di fronte le squadre protagoniste del turno precedente. Il San Giorgio Piana infatti ospiterà il Marsala e c’è da scommettere che entrambe le squadre scenderanno al Li Cauli con gli stessi propositi di vittoria, ma con approcci diversi. I padroni di casa infatti scenderanno in campo con l’entusiasmo di avere portato a casa un punto d’oro dal LoPresti di Gela e difeso di conseguenza il quarto posto in classifica. Il Marsala invece vorrà dimenticare la sconfitta con la capolista che nonostante l’ottima prestazione non ha portato punti. Inoltre per la squadra di Brucculeri c’è la possibilità in caso di vittoria di avvicinarsi alla zona play off che comunque adesso appare in salita vista la differenza di punteggio con il Gela (-17) e lo Sciacca (-10).
Don Carlo ospita il LascariCefalù
La Don Carlo, quinta in classifica, affronta il LascariCefalù ultima che però nel turno precedente ha avuto un sussulto di orgoglio battendo in casa la Parmonval.