Misterbianco da record negli Allievi punteggio pieno migliore attacco e difesa meno battuta
di Vincenzo La CorteGiovanili29 Gennaio 2025 - 19:36
Misterbianco da record negli Allievi regionali, la regina del Girone D detiene tutti i primati del campionato tra punteggio pieno, migliore attacco e difesa meno battuta. Nel girone palermitano una coppia neo capolista scalvalca la precedente, si tratta di Aurora Mazara e Vis Palermo. Conferme di Team Calcio e Jonia al comando dei gironi B e C. Siamo giunti alla XV giornata (IV di ritorno), ne mancano sette al termine della stagione. Vediamo dunque le prime e le ultime posizioni di ogni girone, con particolare riguardo alle posizioni di testa e dalla 2^ alla 5^ per il playoff per la promozione alla categoria Elite, inoltre all’ultima (retrocessione diretta) e dalla penutima alla quintultima per i playout e quindi implicate in una ulteriore retrocessione alla medesima categoria allievi, ma Provinciale.
Girone A
Ennesimo cambio al comando del girone, dove le le prime tre sono ricomprese in soli 2 punti e una coppia di squadre balza in testa scalzando la precedente capolista. Con una prestazione eccellente, che cancella il pari opaco di sette giorni prima in casa della terzultima, la nuova capolista Aurora Mazara gioca la partita perfetta (9-0) e annienta letteralmente la Belice Sport che retrocede al terzo posto. L’altra nuova capolista è la VIS Palermo che regola facilemente il Città di Trapani (1-3) e mantiene il passo dei mazaresi fino alla testa della classifica.
Dopo le prime tre, rallentano o arrestano la loro marcia le altre che ad oggi potrebbero aspirare ai playoff, ovvero Ciakulli e Fada. In coda, classifica in discussione, con le cinque squadre tra ultima e le 4 dei playout racchiuse nel fazzoletto di 7 punti. Iccarense (ultima), Polisportiva Gonzaga, Sporting Pallavicino, Don Bosco Partinico e una tra Città di Trapani e Borgo Nuovo Calcio sarebbero al momento tutte implicate negli eventuali playout e retrocessione diretta negli allievi provinciali.
Aurora Mazara e VIS Palermo 33, Belice Sport 31, Ciakulli Calcio 25, Fada FC 21, Accademia Trapani 20, Città Di Trapani e Borgo Nuovo Calcio 18, D.B. Partinico 15, Sporting Pallavicino 14, Polisportiva Gonzaga 13, Iccarense 11.
Girone B
La Team Calcio (seconda migliore difesa del campionato con 11 reti subite) conferma il primato, pur accontentandosi del pareggio casalingo contro la quartultima (1-1 Castrum Favara), favorendo l’avvicinamento a soli 3 punti di distanza della seconda Enna Calcio (che non smentisce la nomea di terzo migliore attacco del campionato alle spalle di Misterbianco e Katane Soccer, con 56 reti messe a segno) che ha vinto 6-0 contro Ciccio Galeoto. Seguono lo Sporting Termini, la cui gara contro FC Enna è stata sospesa per un grave infortunio occorso al capitano avversario, Sancataldese e Villabate (quarta migliore difesa con 15 reti subite), tutte dentro i playoff. In fondo alla classifica il Casteldaccia con soli 3 punti rischia la retrocessione, staccato irrimediabilmente dalle 4 che potrebbero essere coinvolte nei playout, Alcamo, Trinacria, Castrum Favara e Ciccio Galeoto.
Team Calcio 38, Enna Calcio 35, e Sporting Termini(*) 29, Sancataldese Calcio 27, Villabate 26, F.C. Enna(*) 21, Academy Panormus S. Alfonso 19, Calcio Ciccio Galeoto 14, Castrum Favara e Trinacria 13, Alcamo Academy 11, Casteldaccia 3.
(*) una partita in meno
Girone C
Immutate le gerarchie del girone con la Jonia Calcio capolista, mix bilanciato di un buon attacco (il 5° del torneo con 52 gol fatti) con una forte difesa (la terza meno battuta con 12 reti subite), inseguita ad un solo punto dal Torregrotta. L’Alkantara, che ha la meglio per 2-1 sulla Nuova Igea Virtus, la scavalca guadagnado il terzo posto. La Jonica completerebbe il quadro delle pretendenti ai playoff. Dal lato opposto, il Monforte S.Giorgio VdM ormai staccatissimo è destinato ad essere la prima vittima di questo girone, mentre per i playout, attualmente, risultano invischiate Giovanile Rocca, Folgore Milazzo, Comprensorio del Tindari e Real Gescal.
Jonia Calcio 34, Torregrotta 33, Alkantara 30, Nuova Igea Virtus 29, Jonica F.C. 21, Messana e GI.FRA. Milazzo 20, Comprensorio Del Tindari e Real Gescal 18, Folgore Milazzo 15, Giovanile Rocca 12, Monforte San Giorgio V.D.M. Calcio 1.
Girone D
Il Girone D vanta numeri da primato per i gol segnati visto che vi partecipano squadre con i migliori attacchi del campionato. A credito della gara di quest’ultimo turno in casa della Stella Nascente, proprio oggi rinviata a data da destinarsi, la squadra allievi Misterbianco si conferma leader incontrastato a punteggio pieno, dunque imbattuto, con la migliore performance dell’intero campionato per attacco (66 gol fatti) cui aggiungere la migliore difesa (9 reti subite). Dopo lo scudetto d’inverno, un vantaggio di ben dieci lunghezze dalla prima inseguitrice Santa Maria (4° attacco più prolifico del torneo con 53 reti realizzate) sono davvero un margine incredibile per potersi garantire la promozione nella medesima categoria Elite senza sorprese.
Si candidano per la zona playoff anche Stella Nascente (una gara in meno, al pari del Misterbianco), Katane Soccer (forte del secondo migliore attacco del campionato alle spalle del Misterbianco con 57 gol messi a segno), e una tra Young Pozzallo e Sport Club Palazzolo. Le note dolenti riguardano l’Academy Katane School che avendo accumulato 2 punti in 13 gare, sembra destinata alla retrocessione. Cinque punti appena rendono complicata anche la situazione dello Scicli Bruffalori (al momento condannata dalla distanza di ben 16 punti del Real Biancavilla che dunque non disputerebbe il playout, salvandosi direttamente) mentre Vittoria e Invictus se la vedrebbero nel playout per la salvezza.
Città Di Misterbianco 42, Santa Maria 32, Stella Nascente 30, Katane Soccer 29, Young Pozzallo e Sport Club Palazzolo 24, Elefantino Calcio 22, Real Biancavilla 21, Invictus F.C. e Vittoria F.C. 13, Scicli Bruffalori 5, Academy Katane School 2.
Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it