11 Febbraio 2025, 21:55
Giovanili pro, riprende la marcia delle Primavera di Catania e Trapani nei rispettivi campionati grazie alle vittorie su Potenza e Pianese. Il quadro delle giovanili siciliane professionistiche nell’ultimo weekend in generale è moderatamente positivo. Le formazioni Under 19 del Catania (Primavera 3) e del Trapani (Primavera 4) sono le uniche vincenti mentre perdono quelle di Palermo (Primavera 2) e Messina (Primavera 4). Tutti pareggi per le altre giovanili rosanero nelle tre gare dei tre diversi tornei Under di Serie A e B. Nei due campionati delle società di Serie C, quindi Catania, Trapani e Messina, il quadro è più articolato. Di certo però le due formazioni Under del Catania sono pienamente in corsa per accedere agli ottavi alla fine della stagione regolare. Gli Under 15 dell’ACR Messina, finalmente rinforzati, escono sconfitti di misura dalla capolista Avellino. Come sempre, diamo poi notizia delle partecipazioni delle medesime società ai campionati giovanili Elite e/o Regionale tramite gli articoli pubblicati con focus sui tornei suddetti.
SALERNITANA-PALERMO 4-2: La seconda sconfitta consecutiva, per di più per mano di un’avversaria non proprio trascendentale, lancia un severo segnale d’allarme in casa rosanero. La conseguenza di ciò è che il Palermo esce dalla zona playoff, precipitando lla 6^ posizione, a 3 punti dall’ultima utile per proseguire il cammino dopo la stagione regolare. Si tornerà in campo sabato 15 febbraio, per giocare la quarta giornata di ritorno, ospitando tra le mura amiche la terza forza del girone, la Ternana, forte del migliore attacco con 38 reti messe a segno.
CATANZARO-PALERMO 2-2: La doppietta di Caruso tiene a galla il Palermo in casa della penultima del girone, ma brucia parecchio l’ennesima delusione di un campionato dal rendimento fin qui troppo altelenante. I rosanero restano bloccati in quel sesto che non assicura continuità nel torneo, dato che vanno avanti solo le prime quattro. Domenica 16 febbraio, per il 5° turno del ritorno, altra gara alla portata, sulla carta. I rosanero infatti ospiteranno la cenerentol Juve Stabia.
PALERMO-NAPOLI 0-0: Occasione sprecata per potere agganciare in classifica proprio i napoletani, che ancora oggi restano 3 punti avanti i rosanero, ancora bloccati al settimo posto, mentre nel Girone C saranno solo le prime 5 ad accedere agli ottavi. La prossima gara si giocherà in casa della Salernitana, terzultima.
PALERMO-NAPOLI 1-1: I palermitani, grazie alla rete di Pellegrino, passano in vantaggio nel primo tempo ma vengono raggiunti nella ripresa. Si tratta pur sempre di un buon punto quello guadagnato contro la terza forza del girone, anche se restare bloccati all’ottavo posto spegne definitivamente ogni sogno di continuare oltre la stagione regolare. La prossima gara, domenica, in casa della Salernitana, in lotta per i playoff.
CATANIA-POTENZA 2-0: I rossazzurri sfruttano per bene la chance offerta dalla seconda gara casalinga consecutiva e, dopo la sconfitta contro il Gubbio, si riabilitano immediatamente battendo il Potenza. Con i gol di Privitera e D’Emilio (capocannoniere alla 12^ marcatura stagionale, la quinta in 5 gare consecutive) i ragazzi di Biagianti (nella foto, fonte sito ufficiale Società) sono oggi terzi e si portano a soli 2 punti dalla coppia costituita dallo stesso Potenza e dal Gubbio, inaspettatamente battuto in casa dal Latina. Sabato prossimo, il campionato si ferma. Si tornerà in campo sabato 22 febbraio per la sesta di ritorno, e i rossazzurri si muoveranno verso la Calabria, ospiti della capolista Catanzaro, l’avversaria più difficile.
CAVESE-CATANIA 2-1: Una sconfitta inaspettata sul campo di quella che era la penultima in classifica. Sul “Desiderio” di Cava de’ Tirreni, risulta insufficiente il gol di rossazzurro di Di Prima, ma i catanesi fortunatamente non compromettono ulteriormente la classifica e restano al terzo posto, in zona ottavi. Domenica 16 febbraio si torna tra le mura amiche di Nesima in occasione del derby contro l’ACR Messina.
CAVESE-CATANIA 1-2: Con un risultato opposto, i giovanissimi rossazzurri espugnano il campo della ex vice-capolista Cavese, oggi terza. I gol di Belleci e Coco rendono al Catania i fatidici tre punti, i rossazzurri si attestano al quarto posto, in piena zona ottavi. Domenica 16 febbraio sarà tempo di derby tra due giovanili siciliane. Sul campo di Nesima, infatti, i catanesi riceveranno la visita dell’ACR Messina.
TRAPANI-PIANESE 3-1: Scalavino, Belingardo e Ammucciato restituiscono il sorriso al Trapani che risale a un solo punto dalla capolista Arezzo, sconfitto dal Picerno 3-2. Il secondo posto è adesso più consolidato, per di più solitario vista la sconfitta della Cavese, e, dopo la sosta del campionato, sabato 22 febbraio i granata affrontano la partita più importante, quella dell’ambito primato, perchè saranno ospiti della capolista Arezzo.
TURRIS-TRAPANI 1-0: I granata, sconfitti di misura, perdono di vista i catanesi e vengono raggiunti dal Sorrento. Nulla, comunque, è perduto. Il Trapani è in quarta posizione seppure condivisa proprio con i costieri, gli ottavi sono dunque ampiamente alla portata, ma non bisogna commettere ulteriori passi falsi. A partire proprio da domenica 16 febbraio, quando i granata incontreranno il Monopoli in una gara sulla carta alla portata.
TURRIS-TRAPANI 1-1: Si accontentano le due squadre di metà classifica, il gol di Parrino vale il pareggio con cui si chiude la gara. Granata al 7° posto, lontani 5 punti dal 4°, ultimo accesso per gli ottavi. Domenica 16 febbraio sul campo del Monopoli i granata avranno l’occasione di scavalcare in classifica proprio gli avversari, ovviamente vincendo!
CASERTANA-MESSINA 4-1: Giallorossi ultimi in classifica, ormai alla decima sconfitta stagionale. Dopo la sosta del campionato, sabato 22 febbraio i peloritani resteranno fermi in occasione del proprio turno di riposo.
MESSINA-AVELLINO 0-0: La formazione allievi peloritana è la seconda ad avere costretto sul pari la capolista Avellino. Un risultato straordinario per i giallorossi che, ricordiamo, occupano la penultima posizione della classifica. Nel prossimo turno, domenica 16 febbraio, altra gara complicata per via del derby sul campo “Nesima” di Catania.
MESSINA-AVELLINO 0-1: Nell’attesa di recuperare due gare (il 2 marzo Messina-Taranto, mentre Trapani-Messina non ha ancora una data fissata), la formazione Under 15 delle giovanili peloritane ha beneficiato di alcuni innesti che perlomeno le consente di portare avanti ogni impegno senza dover rinunciare all’incontro. E i primi risultati sono del tutto evidenti se la capolista Avellino vince di misura a Santa Lucia del Mela e faticando per i tre punti. Certo, la classifica dei giallorossi non si giova di ciò, ma moralmente il risultato è di grande aiuto. Nel prossimo turno, domenica 16 febbraio, i giallorossi saranno ospiti del Catania per giocare il derby.
Pubblicato il
11 Febbraio 2025, 21:55