Eccellenza

Eccellenza, ipotesi playoff e playout dopo la diciannovesima giornata

di

29 Gennaio 2025, 17:53

I campionati di Eccellenza sono arrivati già alla quarta giornata del girone di ritorno e quando ne restano da giocare solo undici  già si delineano posizioni e analisi da “dentro o fuori” sia in testa che in coda.

Ovviamente ogni analisi non può che essere focalizzata al momento attuale e dunque soggetta a variazioni nel proseguo delle giornate.

Girone A playoff

Nel girone A, per quanto concerne la griglia playoff, con l’ Athletic Palermo al primo posto, rientrerebbero solo tre squadre su quattro.  Tutto ruota intorno allo Sciacca (peraltro vincitore della Coppa Italia di Categoria). Lo Sciacca dopo il pareggio nella gara di recupero con la Parmonval ha un distacco di nove punti dal Gela, distacco che tiene in piedi la possibilità degli uomini di Galfano di partecipare ai playoff e “trascinare” anche la quarta, al momento è il San Giorgio Piana che ha 5 punti di ritardo dai saccensi. Il Misilmeri al momento sarebbe tagliato fuori. Nonostante al quinto posto gli uomini Tommaso Napoli hanno 15 punti di distacco dal Gela e dunque sarebbero fuori. Quindi se lo Sciacca non dovesse accusare a fine campionato un ritardo dal Gela superiore ai nove punti, ci potrebbe essere una bella lotta per il quarto posto. San Giorgio Piana, Misilmeri e Marsala ci sperano. Nell’ ultima di campionato il Misilmeri ha pareggiato in casa con il Marsala, il San Giorgio Piana ha vinto con il Marineo.

Girone A play-out

La zona playout del girone A va valutata in funzione anche dell’ultimo posto occupato dal Lascari Cefalù che ha un distacco consistente dalla penultima (-10) difficilmente rimarginabile. Attualmente i quattro posti della griglia sono occupati da Supergiovane Castelbuono e Casteldaccia  (19 p.), Marineo (17) e San Vito lo Capo (16). Al momento Folgore Castelvetrano e Partinicaudace con 21 punti non sono certo tranquilli. Lontani e al momento tranquilli sono con 26 punti Parmonval, Accademia Trapani e Castellammare.

Girone B playoff

La griglia play off del girone B  presenta una situazione più compatta rispetto al gruppo A, con le quattro squadre, dal secondo al quinto posto della classifica che dovrebbero entrare tutte nella griglia playoff. Infatti dopo la capilista Milazzo che ha 44 punti, ci sono Modica con 40, Vittoria con  37 e le sorprese Avola e Nebros 35. Queste due ultime hanno giocato tra loro una sola volta con il risultato di 0-0,  con l’Avola che però avrebbe una migliore differenza reti +12, rispetto al +6 della squadra nebroidea. La sesta, l’ Imesi Atl. Catania che con 27 punti è lontana di otto punti dalle quinte e dunque ha ridottissime possibilità di agganciare di partecipare ai playoff La differenza di punteggio tra la seconda, il Milazzo, e la due quinte, Avola e Nebros, è di soli cinque punti per cui se il campionato dovesse finire oggi le gare playoff sarebbero Modica-Nebros e Vittoria-Avola. Il Milazzo è in forma smagliante e domenica ha vinto in trasferta con il Misterbianco. Il Modica ha pareggiato a Vittoria, l’Avola ha pareggiato con il Mazzarrone mentre in Nebros ha battuto lo Jonica.

Girone B playout

Più ingarbugliata è la zona playout. Intanto il Misterbianco, sei punti in diciannove gare, sembrerebbe essere condannata a occupare l’ultimo posto della classifica che significherebbe retrocessione diretta in Promozione. Per gli altri quattro posti al momento concorrono il Rosmarino (20 p.), Aci Sant’Antonio (17), Real Belvedere Siracusa (16), la penultima Mazzarrone (14) che ha un distacco inferiore ai dieci punti (-6) dal Rosmarino e dunque avrebbe diritto di sfidarlo ai play-out. Nell’ ultimo turno il Rosmarino ha battuto l’ Aci  Sant’Antonio diretto avversario nella lotta salvezza. Ottimo pareggio per il già citato Mazzarrone mentre il Real Siracusa ha addirittura battuto in trasferta l’ Imesi Atl. Catania. Tuttavia la zona playout è ancora molto fluida con squadre che non possono permerttersi distrazioni come la Leonfortese (22), Leonzio e Palazzolo (23), Jonica e Gioiosa (entrambe 24) non troppo lontane dal quintultimo posto.

 

Regolamento

Promozioni in serie D

Sono promosse le squadre che vincono i due rispettivi gironi e di conseguenza acquisiscono il diritto a partecipare al Campionato di Serie “D” della Stagione Sportiva 2025/2026.

Chi partecipa agli spareggi nazionali ?

Per determinare le due Società che parteciperanno agli Spareggi Nazionali fra le seconde classificate del Campionato di Eccellenza organizzati dalla L.N.D. si procede alla disputa dei Play-Off come di seguito riportato:*Play-Off
a) partecipano alle gare di Play-Off le Società Classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ciascun girone;
b) nell’ipotesi che una delle suddette 4 Società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato Nazionale di Serie “D” (Vincitrice Coppa Italia Dilettanti – Fase Nazionale – Vedi C.U. N. 1, punto 5) lettera A/18) disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nelle graduatorie delle 4 partecipanti; c) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off ovvero per stabilire l’ordine della Classifica, si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:
a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. Della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
d. Del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
e. Del sorteggio. Nel primo turno, le 4 Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:
2^ Classificata – 5^ Classificata
3^ Classificata – 4^ Classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ Classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ Classificata passerà al turno successivo;

Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ Classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ Classificata passerà al turno successivo;

Nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la Società meglio Classificata al termine del Campionato;

Le Società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di Finale per l’ammissione agli “Spareggi-Promozione” organizzati dalla L.N.D. Tale gara sarà disputata sul campo della squadra meglio Classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di Classifica al termine del Campionato.

Retrocessioni

Le squadre classificate al 16° posto retrocederanno direttamente al Campionato di Promozione della Stagione Sportiva 2025/2026

 

Play-Out

Per determinare ulteriori 2 (due) “Retrocessioni” le squadre Classificate all’12°, 13°, 14° e 15° posto di ogni girone parteciperanno ai Play-out

In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out ovvero per stabilire l’ordine della Classifica, si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

a. Dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;

b. Della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c. Della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

d. Del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;

e. Del sorteggio.

Le 4 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in Classifica;

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo la parità, retrocederà nel Campionato di Promozione Stagione Sportiva  2025/2026 la squadra peggio Classificata al termine del Campionato. Le 4 Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno secondo i seguenti accoppiamenti:

12^ Classificata – 15^ Classificata

13^ Classificata – 14^ Classificata

Se il distacco tra le squadre 12^ e 15^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Out non verrà disputato e la Società 15^ Classificata retrocederà direttamente al Campionato di Promozione Stagione Sportiva  2025/2026. Se il distacco tra le squadre 13^ e 14^ Classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Out non verrà disputato e la Società 14^ Classificata retrocederà direttamente al Campionato di Promozione Stagione Sportiva  2025/2026.

Pubblicato il

29 Gennaio 2025, 17:53

Condividi sui social
Share