01 Febbraio 2025, 14:12
Il girone A di Eccellenza presenta nella sua quinta giornata di ritorno partite insidiose per le due squadre di testa il cui distacco è di due punti. Oggi l’anticipo tra Sciacca e Accademia Trapani.
Per gli uomini di mister Galfano attualmente terzi a 36 punti e a -9 dal Gela si tratta di una partita di estrema importanza per mantenere il distacco dai nisseni per non perdere il diritto a partecipare ai play-off per la promozione in serie D. L’Accademia Trapani con 26 punti si trova in una posizione ottimale di classifica ottava con il Castellammare.
Nella giornata di domenica insidiosissima trasferta per la capolista Athletic Palermo che farà visita al Marsala una delle squadre più in forma del campionato attualmente sesta a 29 punti. La squadra di Brucculeri domenica scorsa ha pareggiato a Misilmeri giocando un ottimo match terminato 1-1. La squadra di Raciti che è ancora imbattuta sente il fiato al collo del Gela. Parità insidiosa dunque per nerorosa.
Stessa situazione per il Gela che arriva dalla vittoria in trasferta a Castellammare per 3-0 ma che si troverà davanti la squadra-sorpresa del campionato, quel San Giorgio Piana attualmente quarto e in corsa per i play off tenuto in gioco dalla distanza inferiore ai dieci punti tra Gela e Sciacca. Per il Gela l’imperativo è vincere che in caso di pareggio o di sconfitta dell’Athletic porterebbe gli uomini di Cacciola in vetta alla classifica. La squadra nissena però dovrà fare i conti con quella di mister Chinnici che con buone individualità e con un ottimo gioco di squadra può mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
Turno sulla carta favorevole per la Parmonval che farà visita al Lascari Cefalù ultimo in classifica con sei punti. In caso di vittoria la Parmonval potrebbe addirittura migliorare il suo settimo posto attuale. La squadra di mister Mutolo sta vivendo un periodo positivo, imbattuta nelle ultime otto partite nella quali ha ottenuto quattro vittorie e quattro pareggi.
Il Misilmeri va a Casteldaccia che si trova in piena zona playout con 19 punti. Per gli uomini di Tommaso Napoli, quinti in classifica, i playoff non sono un miraggio ma poco ci manca. Tuttavia bisogna recuperare punti per raggiungere il quarto posto e sperare che il distacco tra Sciacca e Gela resti al di sotto dei dieci lunghezze. La squadra di mister Tarantino domenica scorsa ha battuto in casa il LascariCefalù e sogna di fare il bis con i biancorossi. Il Partinicaudace con 21 punti a due punti dalla zona playout ospita il Castellammare che di punti ne ha 26. Per gli uomini di mister Abbenante un’occasione da non perdere per racimolare preziosi punti come quello conquistato domenica scorsa a Castelbuono nello scontro salvezza con la Supergiovane. E proprio la squadra di Vittorietti a 19 punti a braccetto con il Casteldaccia si recherà “Sotto la Rocca” di Marineo per un’altra sfida salvezza. La squadra di Dino Marino terzultima ha 17 punti e dovrà cercare di ottenerne altri tre con i madoniti, risultato che gli permetterebbe di tornare alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive nelle quali ha incassato 12 gol. Anche il derby trapanese tra San Vito e Folgore Castelvetrano è una sfida con tre punti pesantissimi per la salvezza. La squadra di Colombo ha 16 punti. Un punto in meno di quanti ne ha conquistato sul campo dopo la decisione della giustizia sportiva che ha trasformato il pareggio con l’Accademia Trapani in sconfitta. La Folgore Castelvetrano ha 21 punti a soli due punti dalla zona play out e non può permettersi distrazione.
Pubblicato il
01 Febbraio 2025, 14:12