Eccellenza A, Gela e Sciacca in casa e Athletic Palermo in trasferta

di Valentino Sucato

Giornata interlocutoria, la prossima, valida per la settima di ritorno del girone A campionato di Eccellenza. Dopo lo scossone della giornata scorsa con la prima sconfitta dell’ Athletic Palermo e la contemporanea vittoria del Gela, i punti di distacco tra le due battistrada si sono ridotti a una sola lunghezza e si attende la “Rende Rationem” di domenica 23 febbraio con lo scontro diretto al Favazza di Terrasini quando Athletic e Gela potranno misurarsi face to face.

Zona playoff

In zona playoff restano Sciacca, San Giorgio Piana e Misilmeri quest’ultimo al momento che con un ritardo di -15 dal Gela non avrebbe il diritto a partecipare agli spareggi. Diritto che invece ha la quarta e cioè la squadra arbēreshë che però ha un solo punto di vantaggio sulla squadra misilmerese. Quindi tra la squadra di mister Filippo Chinnici e quella di Tommaso Napoli si comincia ad ipotizzare una sfida a distanza per la conquista della quarta posizione.

Zona playout

In coda il destino del LascariCefalù appare segnato ma è ancora legato alla matematica. In crisi il Marineo che da cinque giornate non riesce a guadagnare punti, il prossimo avversario è il San Vito terzultimo. In tanti cercano punti preziosi per evitare i playout come Casteldaccia e Partinicaudace.

Le sfide delle grandi

Testa-coda nella gara Lascari CefalùAthletic Palermo (andata 2-0 per gli uomini di Raciti), una partita dalla facile chiave di lettura e dal pronostico praticamente scontato. Troppa la differenza tecnica tra le due compagini. Altrettanto scontato appare anche il risultato di Gela-Accademia Trapani (andata 1-0 per i nisseni). La squadra di mister Cacciola nell’ultima gara giocata al Lo Presti ha pareggiato con il San Vito. Lo Sciacca, dopo l’impresa della scorsa settimana con la vittoria al Favazza di Terrasini, consapevole delle proprie potenzialità riceve la Folgore Castelvetrano che ha 24 punti e che arriva dalla netta vittoria di domenica scorsa sul Partinicaudace. Per i trapanesi l’occasione per fare un risultato di prestigio con una squadra, quella di Galfano che migliora di settimana in settimana (andata 2-1 per lo Sciacca). Resta da capire quanto avrà inciso sui muscoli la gara di Coppa Italia giocata ieri e persa a Praia a Mare  per 2-1. Il San Giorgio Piana, quarto, ha l’obiettivo di arrivare a giocare i playoff e dunque provare a non allontanarsi troppo dalla Sciacca e di distanziarsi dal Misilmeri. La trasferta degli arbēreshë a Casteldaccia è dunque un primo banco di prova peraltro contro una squadra, quella di mister Tarantino che arriva da tre risultati positivi che comunque non gli hanno consentito di uscire dalla zona playout. Casteldaccia che con Sferruzza,  capocannoniere del girone A, di fare male a chiunque (andata 2-2). Il Misilmeri in trasferta con il Partinicaudace va a difendere e anzi a tentare di migliorare il suo quinto posto, contro una squadra che con la sconfitta di domenica scorsa è ritorna in zona playout. I padroni di casa dunque cercheranno di ottenere almeno un punto, se non l’intera posta in palio, contro un Misilmeri che in trasferta ha il loro tallone d’Achille. (andata 4-0 per il Misilmeri).

Le altre gare

Tra Castellammare e Parmonval si prevede una gara senza grosse preoccupazioni tra due squadre che occupano posizioni di classifica non particolarmente preoccupanti. E dunque potrebbe essere una gara spettacolare tra due ottime realtà calcistiche nelle quali vi sono tanti giovani di qualità.

Il Marsala  ha subito in due settimane due rimonte che hanno comportato due sconfitte. La prima dall’ 1-0 all’ 1-2 in casa con l’ Athletic Palermo e poi la seconda a Piana degli Albanesi con il San Giorgio. Gli uomini di mister Brucculeri che di conseguenza hanno perso qualche posizione in classifica e adesso occupano l’ottavo posto con 29 punti, domenica affronteranno in casa il Castelbuono. I madoniti sono in ottima forma, arrivano da quattro risultati utili consecutivi e adesso sono a +2 dalla zona playout.

Il Marineo ospita il San Vito lo Capo (andata 0-0) e si preannuncia una partita sportivamente drammatica da “mors tua vita mea”. Per il Marineo che arriva da cinque sconfitte consecutive e dal cambio dell’allenatore, la strada in salvezza sembra essere in salita e incontrare in casa una diretta concorrente può essere uno stimolo e, contemporaneamente, un pericolo in più. Il San Vito nelle due ultime uscite ha battuto la Folgore Castelvetrano in casa e ha pareggiato a Castelbuono.

Classifica

Athletic Club Palermo 50

Città di Gela 49

Unitas Sciacca 42

San Giorgio Piana 35

Don Carlo Misilmeri 34

Castellammare 30

Accademia Trapani 29

Marsala 29

Parmonval 27

Folgore Castelvetrano 24

Supergiovane Castelbuono 23

Partinicaudace 21

Casteldaccia 21

San Vito Lo Capo 20

Oratorio S. Ciro e Giorgio 17

Lascari 9