Dopo Priolo New Eagles Gela anche Real CT e Vittoria alla Fase Regionale Juniores
Giovanili19 Marzo 2025 - 22:00
Dopo Priolo, New Eagles e Città di Gela, anche Real Catania (nella foto, fonte Facebook Società) e Vittoria conquistano l’accesso alla Fase Finale del campionato Regionale Juniores Dilettanti. Ad oggi sono dunque cinque le vincenti dei gironi provinciali del campionato regionale, giocato dalle squadre Under 19 delle Società partecipanti ai Campionati di Eccellenza e di Promozione della stagione sportiva 2024/2025. A Messina sono ancora in corso le fasi finali provinciali per promuovere 2 squadre alla Fase finale regionale. Si dovrà attendere lo svolgimento delle prossime giornate per i verdetti riguardo le province di Agrigento, Catania Girone B, Palermo A e B, e Trapani. Ricordiamo che, per la prima volta, non sono presenti le squadre di Società partecipanti al campionato di Serie D che -proprio dalla medesima stagione- godono finalmente di un campionato loro riservato.
Agrigento
Classifica immutata alla fine della XX giornata, a solo due turni dalla fine. L’Unitas Sciacca resta al comando della classifica, con 2 punti di vantaggio sul Ribera e 4 sul Gemini che spera ovviamente sino all’ultimo di poter insidiare le prime due nella lotta per il titolo. Peraltro proprio le due inseguitrici saranno impegnate nello scontro diretto in occasione dell’ultima giornata. L’Unitas riposerà invece nel corso della 21^ giornata, e certamente, avendo a disposizione una sola gara rispetto le due delle avversarie, non potrá dormire sonni tranquilli. Tutto lascia presupporre una battaglia all’ultimo respiro.
Barcellona Pozzo di Gotto
A una sola giornata dalla fine, classifica identica alla precedente,che non aggiunge ne toglie, visto che la capolista New Eagles ha già chiuso definitivamente i conti con la Polisportiva Gioiosa, guadagnando il titolo di campione provinciale Juniores e partecipare pertanto alla Fase Regionale del torneo.
Caltanissetta
L’Under 19 del Gela si aggiudica il titolo sportivo in competizione dopo aver vinto lo spareggio contro il Villarosa e strappa così il pass per la fase regionale.
Catania
Giocata la settima di ritorno nel Girone A (poi, mancheranno 2 turni alla fine), la sesta nel Girone B (dopo saranno ancora 5 i turni da giocare).
Nel Girone A, al comando il Real Catania con ben 9 punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, il Real Sicilia. A questo punto la capolista guadagna matematicamente il titolo di campione provinciale Juniores e il diritto a partecipare pertanto alla Fase Regionale del torneo.
Passando al Girone B, l’Imesi Atletico Catania perde la sua prima gara stagionale e cede il primato all’Aci Sant’Antonio, che mette tra se e gli atletisti 2 punt di distanza. Continua, anche se a parti invertite, il duello ad oltranza tra le due squadre. Ricordiamo che proprio all’ultimo turno i santantonesi dovranno fermarsi per il riposo e avranno dunque a disposizione una gara in meno rispetto gli avversari.
Messina
Gara 2 della Fase Finale Provinciale, cui sono state ammesse le prime 4 classificate di ciascun girone, con le 8 squadre poi suddivise in 2 gruppi Alla fine, le 2 squadre vincenti le gare di Finale saranno ammesse alla Fase Finale Regionale. Il 3° turno della fase finale provinciale dei 2 gruppi si giocheranno lunedi 24 marzo. Al termine, la 1^ del Gruppo A incontrerà la 2^ del Gruppo B nell’incontro della 1^ Finale, mentre la 1^ del Gruppo B incontrerà la 2^ del Gruppo A nell’incontro della 2^ Finale.
Questi gli esiti del 2° turno:
GRUPPO A:
– Messana 5 – 1 Atletico Messina
– Castanea 3 – 3 Città Di Villafranca
— CLASSIFICA: Messana 6, Atletico Messina 3, Città di Villafranca e Castanea 1.
GRUPPO B:
– Real Gescal 3 – 2 Jonica
– Don Peppino Cutropia 1 – 1 Folgore Milazzo
— CLASSIFICA: Real Gescal 4, Jonica 3, Don Peppino Cutropia 2, Folgore Milazzo 1.
Palermo
Si è giocata la 19^ giornata, ottava di ritorno, mancano 3 turni alla fine del torneo nei 2 gironi palermitani.
Nel Girone A, in cui segnaliamo, purtroppo, le tante rinunce (ben 3), continua la lotta per il primato tra l’imbattuta capolista Aspra e il CUS Palermo, secondo a 3 punti di distanza. E niente di strano che per assegnare il titolo di campione provinciale si debba aspettare proprio lo scontro diretto tra le due in calendario l’ultima giornata, che si giocherà mercoledì 9 aprile.
Nel Girone B, manca all’appello proprio la gara di vertice con la capolista Athletic Club Palermo ospite del Montelepre (seconda, a -1), in calendario mercoledì 24 marzo, tra la terzultima e la penultima giornata. La coppia delle prime ha lasciato a distanza di sicurezza il Partinicaudace (-3 dalla testa e -2 dalla seconda). Alla conta delle gare ancora da disputare al netto del recupero, sulla carta è proprio la capolista quella più avvantaggiata, dispondendo di 3 incontri, contro i due del Montelepre e del Partinicaudace.
Ragusa
Alla fine del campionato provinciale, le Società classificate dal 1° al 3° posto, Pro Ragusa, Vittoria e Qal’At, sono state ammesse alla seconda fase denominata “Poule A Promozione”, la cui vincente avrà garantito l’accesso alla seconda fase a carattere regionale. L’ultimo turno dei 3 in calendario ha sancito il vincitore del titolo provinciale Juniores, che per effetto della migliore differenza reti è il Vittoria. La squadra continuerà il proprio camminonella Fase Regionale per l’assegnazione del titolo siciliano Juniores Dilettanti.
3 marzo: Pro Ragusa-Qal’At 2-1
10 marzo: Qal’At- Vittoria 1-3
17 marzo : Vittoria-Pro Ragusa 1-1
CLASSIFICA: Vittoria (DR +2) e Pro Ragusa (DR +1) 4 punti, Qal’At 0.
Siracusa
Si è giocata la 18^ e ultima giornata, ma, nel girone siracusano, il nome della squadra che ha matematicamente vinto il titolo di campione provinciale e -prima tra tutte- ha acquisito il diritto di partecipare alla Fase Regionale è quello del campione Juniores uscente Priolo FC. Proprio sul finale ha mancato il record del punteggio pieno, pareggiando 1-1 contro l’Azzurra Francofonte, ma ha mentenuto quello di squadra meno battuta, avendo subito solo 8 reti nell’intera stagione.
Trapani
Si è giocata la 20^ giornata, terzultima del campionato. Ferma la Manzil Sindi per il riposo, la capolista Castellammare se ne avvantaggia aumentando a 6 i punti di vantaggio sull’avversaria. Sebbene la matematica non sia definitivamente dalla parte della capolista, la prossima settimana potrebbe essere la volta buona. Ci vorrebbe infatti un miracolo per la Manzil Sindi, le speranze di arrivare allo spareggio per assegnare il titolo provinciale sono davvero esigue.