29 Gennaio 2025, 22:15
Buon Pastore, Sancataldese, Nuova Igea Virtus e Academy Caltagirone sono le capolista dei quattro gironi del Campionato Under 15 regionale, dove si è giocata la quarta giornata di ritorno. Facciamo un riepilogo delle prime e le ultime posizioni di ogni girone, con particolare riguardo alle posizioni di testa e dalla 2^ alla 5^ per il playoff per la promozione alla categoria Elite, inoltre all’ultima e dalla penutima alla quintultima per i playout e quindi implicate in una eventuale retrocessione alla medesima categoria Provinciale.
Vincono le prime tre del girone, raccolte nel fazzoletto di 4 punti. Resta al comando la Buon Pastore, ottimo mix tra un attacco forte (secondo migliore attacco del campionato con 50 reti segnate) e una difesa tra le meno battute, mantenendo il punto di vantaggio sul Terzo Tempo maturato sette giorni prima. A -4 dalla vetta e -3 dalla seconda si conferma anche Renzo Lo Piccolo Terrasini (seconda difesa meno battuta del campionato con 7 reti subite). Completano l’attuale griglia playoff l’Alcamo Academy e l’Accademia Trapani. In coda, invece, lo Sporting Pallavicino con 1 solo punto è già indirizzata verso la retrocessione, così come il Castellammare che, distante ben 12 punti dalla quintultima, l’Accademia, ad oggi non potrebbe giocare la chance del playout. Villabate e Polisportiva Gonzaga sarebbero invece le uniche a giocarsi la permanenza nell’appendice al campionato.
Buon Pastore 35, Terzo Tempo 34, Renzo Lo Piccolo Terrasini 31, Alcamo Academy 28, Accademia Trapani 27, Belice Sport 25, e Città Di Carini 24, Accademia 18, Polisportiva Gonzaga 10, Football Castellammare 8, Villabate 6, Sporting Pallavicino 1.
Fuori classifica: Trapani 37.
È il girone dei primati, dove giocano le squadre giovanissimi con il migliore attacco e la difesa più impenetrabile. Tutte vittoriose le prime cinque in classifica, con la capolista Sancataldese (unica imbattuta campionato, e migliore difesa del campionato con sole 3 reti subite) che mantine il vantaggio di 4 punti sulla seconda Santa Sofia, e 6 sulla terza Gela che vanta il migliore attacco del torneo con 52 reti fatte. A completare il quadro delle probabili partecipanti ai playoff anche Enna Calcio e Ribera. In coda, situazione simile al Girone A, per cui il Casteldaccia con due punti rischia davvero la retrocessione, così come il Torracchio che, distante 10 punti dalla Soccer Tirreno, oggi sarebbe spacciato, mentre la gara playout sarebbe giocata solo da New Team CL e Akragas.
Sancataldese Calcio 37, Santa Sofia Calcio 33, Città Di Gela 31, Enna Calcio 30, Ribera 28, Favara Academy 22, Trinacria 21, Soccer Tirreno e New Team CL 17, Akragas 13, Sport Center Torracchio 7, Casteldaccia 2.
Il girone con le squadre di testa raccolte nel fazzoletto di pochissimi punti, appena tre. La Nuova Igea Virtus (nella foto, fonte Facebook Società) si conferma al comando con un punto di vantaggio sulla seconda Jonica, seguono Real Gescal e AGA Messina che si accontentano del pari nello scontro diretto, e JSL a completare il quadro playoff. Dalla parte opposta della classifica, ancora a zero, il Comprensorio del Tindari è già condannato alla retrocessione, Giovanile Rocca, Folgore Milazzo, Santa Venerina e Vivi D.B. se la vedrebbero invece ai playout nella lotta per non retrocedere.
Nuova Igea Virtus 34, Jonica F.C.33, Real Gescal 31, AGA Messina 29, JSL Junior Sport Lab. 26, Academy Sant’Agata 25, Stella Nascente 24, Vivi Don Bosco 19, Calcio Club Santa Venerina e Folgore Milazzo 13, Giovanile Rocca 10, Comprensorio Del Tindari 0.
Schiacciante supremazia della capolista Academy Caltagirone (terza migliore difesa del torneo con 9 reti incassate), che con i suoi 13 punti di vantaggio sulla seconda Sportispica Marco Monaco è praticamente certo di vincere il girone e la promozione al Campionato Elite. Anche Modica Airone, Real Catania e Palazzolo si ritrovano oggi a giocarsi i playoff. In fondo, il Vittoria con soli 4 punti rischia palesemente la retrocessione, mentre Academy Katane School, Santa Maria, Libertas Rari Nantes e una tra Rinascita S. Giorgio e RG restebbero coinvolte nei playout.
Academy Caltagirone 40, Sportispica Marcomonaco 27, Modica Airone 26, Real Catania e Sport Club Palazzolo 25, Meridiana Etna Soccer 22, RG e Rinascita San Giorgio 18, Libertas Rari Nantes 17, Santa Maria 16, Academy Katane School 10, Vittoria F.C. 4.
Fuori classifica: Catania 28.
Se cerchi una testata giornalistica online che si occupa di informazione,
promozione e diffusione della esperienza e della cultura sportiva nel territorio siciliano,
dando voce a tutte quelle realtà che vi operano attivamente,
è il momento di leggere
SportWebSicilia.it
Pubblicato il
29 Gennaio 2025, 22:15