01 Febbraio 2025, 09:52
Il girone A del Campionato di Promozione presenta oggi quella che viene considerata sfida dell’anno, che si giocherà a Bagheria tra le squadra di mister Tomasello e mister Guida che stanno letteralmente dominando il campionato. Tanti i motivi di interesse ma quello che conta di più è la posta in palio. Tre punti che potrebbero decidere il campionato oppure rimescolare le carte. Il Regina Mundi che va in trasferta spera di potersi avvicinare anche se le distanze -7 dal Montelepre e -4 dal Bagheria CDV sono consistenti. In coda per il Renzo Lo Piccolo uno scontro diretto per potere alimentare sogni di salvezza.
Bagheria CVD-Montelepre è dunque la sfida che focalizzerà l’attenzione di addetti ai lavori, sportivi e tifosi non solo delle due squadre. Il Montelepre arriva da dodici vittorie consecutive, un filotto iniziato dopo la sconfitta casalinga proprio con la squadra bagherese In caso di vittoria il Bagheria CDV aggancerebbe i giallorossi a 43, il pareggio che lascerebbe tutto inalterato favorirebbe gli ospiti che pur mantenendo il vantaggio di +3 avrebbero una giornata in meno rispetto al raggiungimento della meta. Pareggio che potrebbe anche causare un effetto psicologico non positivo nello spogliatoio bagherese. Una vittoria per il Montelepre significherebbe avere un piede in Eccellenza.
Sempre nella giornata di sabato la sfida salvezza tra Renzo Lo Piccolo e il Bagheria 90011. I padroni di casa ultimi a dieci punti che nel turno precedente hanno ottenuto un punto prezioso in trasferta con la Margheritese, hanno la possibilità di ottenere punti preziosi contro una diretta concorrente che però nell’ ultima gara disputata ha ottenuto una netta vittoria con lo Sport Palermo per 4-1.
Il Regina Mundi va in trasferta contro una Margheritese (and. 4-0 per il Regina Mundi) che dopo un inizio di campionato non brillante ha registrato un’ottima ripresa diventando una squadra temibile e raggiungendo una posizione relativamente tranquilla con 20 punti. La squadra di Cipolla, terza in classifica, vuole tentare di raggiungere la vetta per cui ogni domenica dovrà scendere in campo come ci fosse da disputare uno spareggio. Punti preziosi che comunque servono anche in ottica playoff per aumentare il gap almeno a dieci punti da CUS Palermo e Aspra che significherebbe eliminare un turno di gare e avere un’insidia in meno.
E proprio Aspra-Cus Palermo si giocherà sempre domenica, un vero e proprio spareggio per il quarto posto considerato che il quinto posto al momento non garantirebbe l’accesso ai playoff. Gli uomini di mister Pagano infatti hanno 28 punti uno in meno rispetto alla squadra di Zappavigna ma sono lontani dal Bagheria CDV di dodici punti. All’andata finì 1-1, un pareggio in questa quinta giornata di ritorno potrebbe non servire a nessuna delle due squadre.
Punti pesantissimi nelle altre tre sfide della giornata. Lo Sport Palermo con sedici punti e il nuovo mister, Claudio Grimaudo in panchina, non può dormire sonni tranquilli e la sfida interna con l’Alcamo che di punti ne ha venti dovrebbe essere un banco di prova per non essere risucchiati dalle squadre che sono nelle ultime posizioni (and. 0-0). Stessa chiave di lettura per la gara Mazara-Fulgatore (and. 0-2), un derby trapanese che per i canarini, terzultimi a 13 punti, ha un importanza capitale dopo la sconfitta subita Montelepre domenica scorsa per 6-1. Il Fulgatore con 25 punti non ha particolari preoccupazioni in classifica come il Borgetto Giardinello che con gli stessi punti del Fulgatore affronta in casa il Valderice che nella gara di andata in casa vinse 3-2. I trapanesi con 12 punti, arrivano dalla sconfitta interna per 6-0 di domenica scorsa con il Bagheria CDV e sono al penultimo posto a +2 dal Renzo Lo Piccolo, ultimo, e con un punto in meno dal Mazara.
Pubblicato il
01 Febbraio 2025, 09:52