Serie D, si gioca la quart’ultima giornata
Serie D13 Aprile 2025 - 11:51
Il Siracusa avrebbe dovuto giocare con l’Akragas. Oggi osserverà il turno di riposo. La Reggina ha l’obiettivo di riportarsi a meno uno dalla testa. L’avversario del Granillo sarà la Nissa che sarà seguita una cornice di pubblico importante. La formazione del presidente Giovannone vuole raggiungere i play off. Un risultato straordinario se si pensa alla rimonta e al calo naturale della Vibonese.
Proprio la formazione del presidente Caffo è attesa a Enna da una sfida che mette in palio non soltanto tre punti, ma soprattutto un patrimonio di linfa fondamentale per i padroni di casa. All’andata i gialloverdi vinsero 1-0. Oggi si presentano forti del successo di Sambiase e di quella determinazione necessaria per incassare punti in casa, dove l’Enna ha avuto un rendimento mediocre.
L’Acireale affronta in casa il Sambiase, dopo il pari conquistato a Caltanissetta. Per gli uomini di Chianese è la prova del nove. Mokolu e compagni sanno di avere la possibilità di incamerare punti preziosi per la salvezza. L’ultima giornata ha senz’altro lanciato messaggi importanti in chiave salvezza. Ecco perché questa quart’ultima giornata può davvero rivoluzionare la corsa per rimanere in D.
Il Ragusa, che sta attraversando un momento senz’altro non dei più positivi, non può sbagliare la sfida con il Locri fanalino di coda. Chi sta attraversando un momento certamente importante è la Sancataldese che può continuare la striscia positiva a Barcellona e ha la possibilità di agganciare la Nuova Igea, in caso di vittoria a quota 34. Scafatese-CastrumFavara per gli agrigentini di Infantino diventa strategico riuscire a portare a casa un risultato positivo. il Licata deve necessariamente viaggiare come un treno sino alla fine. Il Paternò ha blindato la salvezza e il settimo posto, ma non ha abbassato la guardia sinora. Vedremo. La vittoria in trasferta dei licatesi di Romano ha ridato fiato alle speranze quanto meno di evitare la retrocessione diretta. Stesso discorso per il Città di Sant’Agata, impegnata con il Pompei
Girone I: Città di Acireale-Sambiase, Città di S.Agata-Pompei, Enna-Vibonese, Licata-Paternò, Nuova Igea Virtus – Sancataldese, Ragusa-Locri, Reggina-Nissa, Scafatese-Castrumfavara
La classifica: Siracusa Calcio 1924, 69, Reggina 1914, 65, Scafatese FC, 53, Sambiase 2023, 50, Vibonese Calcio, 46, Nissa F.C., 43, Paternò Calcio, 39, F.C. Pompei, 34, Nuova Igea Virtus, 34, Ragusa Calcio, 31, Sancataldese Calcio, 31, Castrum Favara, 29, Città Di Acireale 1946, 29, Enna Calcio, 28, Licata Calcio, 25, Città Di S. Agata, 23, Locri 1909, 22