Poker di vittorie delle rappresentative siciliane al Torneo delle Regioni
Giovanili12 Aprile 2025 - 20:56
Poker di vittorie delle quattro rappresentative siciliane impegnate al Torneo delle Regioni. Tre vittorie poi per Lazio, Toscana e Piemonte V.A. Oggi è infatti arrivato il primo fischio d’inizio per la 61^ edizione del Torneo delle Regioni, che si disputa sui campi siciliani. La gara inaugurale è stata quella del Comunale di Castellammare del Golfo, nella categoria Under 15, tra Sicilia e Basilicata. Ovviamente, vi ricordiamo che potete sedervi comodamente in poltrona e godervi tutte gli incontri grazie ai commentatori e operatori tecnici di WebSportSicilia presenti in ogni campo della manifestazione che opereranno in diretta streaming sul canale youtube della Lega Nazionale Dilettanti.
Giovanissimi
Come da tradizione i primi a scendere in campo sono stati i Giovanissimi. Partono bene i padroni di casa della Sicilia, calano entrambe il poker Calabria e Liguria alla conquista dei successi più corposi di giornata. Seppur di misura, vincono anche i campioni della scorsa edizione del Piemonte VDA.
GIRONE A
Basilicata – Sicilia 0 – 2 (Sorce e Diakite)
Marche – Lombardia 0 – 0
Classifica: Sicilia 3, Marche e Lombardia 1, Basilicata 0.
GIRONE B
Bolzano – Veneto 1 – 1
Trento – Friuli Venezia Giulia 0 – 1 (Mina)
Classifica: Friuli Giulia 3, Bolzano e Veneto 1, Trento 0.
GIRONE C
Calabria – Molise 4 – 0 (Fusaro, Mangiola, Andzilewko e Selvaggi)
Puglia – Liguria 0 – 4 (Arancino, doppietta De Col e Hila)
Classifica: Calabria e Liguria 3, Molise e Puglia 0.
GIRONE D
Abruzzo – Emilia Romagna 1 – 3
Lazio – Campania 2 – 1
Classifica: Emilia Romagna e Lazio 3, Campania e Abruzzo 0.
GIRONE E
Piemonte VDA – Umbria 1 – 0
Sardegna – Toscana 0 – 1
Classifica: Piemonte VDA e Toscana 3, Sardegna e Umbria 0.
Allievi
A metà giornata arriva il via anche per gli Allievi. Secondo successo, in rimonta stavolta, per i padroni di casa della Sicilia, doppia coppia di vittorie per Veneto e Venezia (dal sapore tennistico, in questo caso) nel Girone B e Calabria (manita) e Liguria in quello C. Di misura, anche in questo caso, vincono gli Under 17 del Piemonte VDA.
GIRONE A
Basilicata – Sicilia 1 – 3 (Bagarozza, doppietta Ferrigno e Lo Iacono)
Marche – Lombardia 1 – 1
Classifica: Sicilia 3, Marche e Lombardia 1, Basilicata 0.
GIRONE B
Bolzano – Veneto 2 – 3
Trento – Friuli Venezia Giulia 0 – 6 (Omizzolo, autorete, Pittioni, Camara, Bettini, Bidoli)
Classifica: Friuli Venezia Giulia e Veneto 3, Bolzano e Trento 0.
GIRONE C
Calabria – Molise 5 – 3
Puglia – Liguria 1 – 2 (Sall, Nervino e Temani)
Classifica: Calabria e Liguria 3, Puglia e Molise 0.
GIRONE D
Abruzzo – Emilia Romagna 0 – 2
Lazio – Campania 3 – 2
Classifica: Lazio e Emilia Romagna 3, Campania e Abruzzo 0.
GIRONE E
Piemonte VDA – Umbria 1 – 0
Sardegna – Toscana 0 – 0
Classifica: Piemonte VDA 3, Sardegna e Toscana 1, Umbria 0.
Femminile
Nel primo pomeriggio è tempo di vedere anche le donne del torneo Femminile Under 23. Le siciliane vincono al pari delle squadre maschili che l’hanno preceduta. Vittorie anche per Lombardia, Veneto, Puglia, Lazio, Piemonte VDA e Toscana. Unico pareggio, a reti bianche, tra Abruzzo e Emilia Romagna.
GIRONE A
Basilicata – Sicilia 0 – 3 (doppietta Gippetto e Antoci)
Marche – Lombardia 0 – 3 (Riva, Baruffaldi e Porro)
Classifica: Lombardia e Sicilia 3, Marche e Basilicata 0.
GIRONE B
Bolzano – Veneto 1 – 3
Classifica: Veneto 3, Bolzano 0.
GIRONE C
Puglia – Liguria 3 – 1 (doppietta Turco, Mammolino, Duce)
Classifica: Puglia 3, Liguria 0.
GIRONE D
Abruzzo – Emilia Romagna 0 – 0
Lazio – Campania 3 – 1
Classifica: Lazio 3, Abruzzo e Emilia Romagna 1, Campania 0.
GIRONE E
Piemonte VDA – Umbria 2 – 1
Sardegna – Toscana 1 -2
Classifica: Piemonte VDA e Toscana 3, Sardegna e Umbria 0.
Under 19
Per chiudere l’intensa giornata di calcio, nel tardo pomeriggio, scendono in campo gli Under 19. Quattro vittorie su altrettante gare per i siciliani, anche grazie alla prodezza di Colace che para un rigore nel finale. Vincono anche Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Molise, Puglia, Campania, Umbria e Toscana. Pareggi per Bolzano, Veneto, Abruzzo e Emilia Romagna.
GIRONE A
Basilicata – Sicilia 0 – 2 (Zalazar e Sonko)
Marche – Lombardia 0 – 1
Classifica: Sicilia e Lombardia 3, Marche e Basilicata 0.
GIRONE B
Bolzano – Veneto 1 – 1
Trento – Friuli Venezia Giulia 0 – 1
Classifica: Friuli Venezia Giulia 3, Bolzano e Veneto 1, Trento 0.
GIRONE C
Calabria – Molise 1 – 2
Puglia – Liguria 2 – 0
Classifica: Liguria e Molise 3, Puglia e Calabria 0.
GIRONE D
Abruzzo – Emilia Romagna 0 – 0
Lazio – Campania 1 – 2
Classifica: Campania 3, Abruzzo e Emilia Romagna 1, Lazio 0.
GIRONE E
Piemonte VDA – Umbria 0 – 2
Sardegna – Toscana 0 – 2
Classifica: Umbria e Toscana 3, Piemonte VDA e Sardegna 0.