Serie D, a cinque turni dalla fine la lotta è apertissima
Serie D05 Aprile 2025 - 17:31
C’è la Serie C nei sogni di Siracusa e Reggina. C’è un anno di lavoro, di programmazione e di investimento. Il distacco presto si ridurrà a una sola lunghezza. Ma è chiaro che il Siracusa sa che per poter festeggiare non dovrà mai abbassare la guardia da qui alla fine. E senza voltarsi indietro. Il primo ostacolo si chiama Scafatese, la squadra con la quale ha condiviso nella prima parte della stagione il duello in testa alla classifica prima del sorpasso e della resa definitiva della formazione campana, oggi terza ma staccata.
La Reggina chiamata all’impresa
La Reggina vive un momento esaltante. Il gruppo e l’ambiente ormai viaggiano all’unisono. Il sogno della promozione è più vivo che mai. Ma c’è l’ostacolo Pompei da superare. La formazione campana sta attraversando un momento di forma importante. Staremo a vedere, il conto alla rovescia è ormai partito da tempo.
L’Enna, sul campo del Sambiase, conta di trovare lo smalto in trasferta del girone d’andata. Alle spalle la formazione di Passiatore si ritrova il Locri, vittorioso nel posticipo, e il Licata (di scena a Vibo) a quota 22. E proprio la formazione calabrese deve sfidare il Città di Sant’Agata in una sfida che mette iun palio tre punti preziosi con i messinesi chiamati all’impresa per non precipitare definitivamente.
Castrumfavara-Nuova Igea Virtus
Tre derby siciliani tengono banco ai fini della classifica. Castrum Favara (28 punti)–Nuova Igea Virtus (33 punti) tiene banco per una serie di riflessi di classifica che non fa dormire sonni tranquilli ad entrambe le squadre. La squadra di casa, Castrum Favara, al 13° posto, ha bisogno di punti per uscire dalla zona pericolosa. La Nuova Igea Virtus, al 9° posto con 33 punti, non è in una posizione di grande sicurezza, ma è relativamente tranquilla. Una vittoria per CastrumFavara sarebbe cruciale per rimanere agganciato alla salvezza diretta. La Nuova Igea Virtus, pur avendo un margine, non può permettersi di perdere per non rischiare di farsi risucchiare nelle zone basse.
Nissa-Acireale che sfida
Nissa F.C. (42 punti) vs Città Di Acireale 1946 (28 punti). La Nissa, al 6° posto con 42 punti, è ancora in lotta per un posto nei playoff, quindi una vittoria è fondamentale per continuare la sua corsa, nella speranza che la Vibonese accusi qualche passaggio a vuoto. Il Città di Acireale, al 14° posto con 28 punti, è in piena lotta salvezza, quindi ha bisogno di punti. Sfida aperta che all’andata segnò l’esordio di Campanella sulla panchina nissena.
Sancataldese Calcio (28 punti) vs Ragusa Calcio (31 punti). Entrambe le squadre sono in zona calda, con la Sancataldese al 12° posto e il Ragusa al 10° posto. La Sancataldese, con 28 punti, ha bisogno di vincere per allontanarsi dalle posizioni pericolose e dare seguito alle due vittorie consecutive ottenute. Il Ragusa, con 31 punti, deve cercare di non perdere per mantenere una certa distanza dalla zona salvezza diretta.
Risultati e classifica
15:00 F.C. Pompei – Reggina 1914
15:00 Sambiase 2023 – Enna Calcio
15:00 Siracusa Calcio 1924 – Scafatese FC
15:00 Vibonese Calcio – Licata Calcio
15:30 Castrum Favara – Nuova Igea Virtus
15:30 Locri 1909 – Città Di S. Agata
15:30 Nissa F.C. – Città Di Acireale 1946
15:30 Sancataldese Calcio – Ragusa Calcio
Siracusa Calcio 1924 66, Reggina 1914 62, Scafatese FC 53, Sambiase 2023 50, Vibonese Calcio 46, Nissa F.C. 42, Paternò Calcio 39, F.C. Pompei 34, Nuova Igea Virtus – 33, Ragusa Calcio – 31, Castrum Favara – 28, Sancataldese Calcio – 28, Città Di Acireale 1946 – 28, Enna Calcio – 25, Locri 1909 – 22, Licata Calcio – 22, Città Di S. Agata – 20