Serie D, Paternò-Enna e Vibonese-Acireale da seguire alla ripresa

di Nunzio Currenti

Sarà la prima senza Akragas. Come sarà? Tiene banco Paternò-Enna per le ripercussioni che potrebbe generare in classifica. I paternesi sono ormai a un passo dal tagliare il traguardo salvezza. L’Enna di Passiatore, dopo un buon girone d’andata, si ritrova a dover lottare per la salvezza per un pessimo cammino interno e il peggior attacco del campionato. Paternò-Enna si ritrovano dopo aver caratterizzato la corsa al vertice nella passata stagione in Eccellenza. L’Enna vinse il campionato, il Paternò approdò in Serie D grazie alla vittoria in Coppa Italia nazionale.

Catalano torna al Città di Sant'Agata

Senza l’Akragas

Da qui alla fine chiaramente la classifica condizionerà non poco il cammino delle squadre impegnata nella corsa promozione. Siracusa e Reggina, dopo il ritiro dell’Akragas, si ritrovano con un forbice (gli aretusei devono riposare) di un punto. Il Siracusa di Turati ha pur sempre la testa della classifica. Gioca la prossima settimana contro la CastrumFavara che venderà cara la pelle, ma deve fare i conti con un cammino casalingo impressionante della prima della classe (che a parte con il Sambiase non ha mai sbagliato un colpo).

quante partite decise all'ultimo respiro serie d

guida paternò

La Reggina è sempre li, in agguato e pronta a colpire. Ma certamente i reggini hanno la sfida più difficile contro il Sambiase. Un derby, innanzitutto, contro una squadra che a Lamezia ha creato non pochi fastidi agli avversari (Siracusa in testa alla prima giornata). Questo turno darà tanti spunti. L’Acireale a Vibo Valentia sa di non poter sbagliare. Deve dare continuità agli ultimi risultati e deve dare dimostrazione completa di poter giocare alla pari con le grandi anche in trasferta.

La situazione senza l’Akragas ha reso questo turno praticamente tra i più interessanti perché tutte le classifiche della squadre sono state rivoluzionate. Pompei-Ragusa – entrambe a 28 punti – devono accelerare e provare ad allungare il passo staccandosi dalla zona calda. La Sancataldese ha la possibilità contro la Scafatese di far valere il fattore casalingo e di rinsaldare ulteriormente le caratteristiche di questo campionato che l’ha vista tra le squadre più giovani e tenaci (non a caso nella classifica Giovani Di Valore è prima). La Nissa crede nei play off e per centrarli da qui alla fine non può di certo fare concessioni, Sant’Agata avvisata. Completa il quadro Locri-Nuova Igea con i calabresi ultimi in classifica e gli igeani ormai quasi salvi.

Programma partite

Ore 14:30

  • F.C. Pompei – Ragusa Calcio
  • Locri 1909 – Nuova Igea Virtus
  • Nissa F.C. – Città di S. Agata
  • Paternò Calcio – Enna Calcio
  • Sancataldese Calcio – Scafatese FC
  • Siracusa Calcio 1924 – Castrum Favara
  • Vibonese Calcio – Città di Acireale 1946

Ore 15:00

  • Sambiase 2023 – Reggina 1914

La nuova classifica: Siracusa Calcio 1924 60, Reggina 1914 56, Scafatese FC 50, Sambiase 2023 49, Vibonese Calcio 45, Nissa F.C. 39, Paternò Calcio 37, Nuova Igea Virtus 33,  Ragusa Calcio e Pompei 28; Castrum Favara 27,  Città Di Acireale 1946 26, Sancataldese Calcio 24, Enna Calcio 24  Licata Calcio 22, Città Di S. Agata 19, Locri 1909 19.