Calcio santa Venerina, Pareggi di prestigio e un attacco che infiamma
di Claudio CivilleriPromozione06 Febbraio 2025 - 09:03
Un primo scorcio di 2025 calcistico interessante quello del calcio santa Venerina che in 5 match disputati in questo girone di ritorno non ha mai conosciuto l’amaro sapore della sconfitta. La squadra allenata da Alessandro Di Maria ha messo insieme infatti 9 punti su 15 disponibili composti da 2 vittorie e 3 pareggi.
Sfide di carattere contro avversari di livello
La cosa interessante che emerge dall’analisi dei match è il valore delle squadre che i rossoblù hanno affrontato in queste prime 5 giornate del girone di ritorno e in che contesto sono arrivati questi pareggi. Dopo il bellissimo successo per 3-1 contro il Casteltermini alla ripresa dalla sosta, squadra protagonista di un gran rendimento nella parte finale del 2024, la squadra di Di Dimaria ha inanellato 3 pareggi di fila rispettivamente contro: Gemini, Giarre e Belpasso, tutte formazioni che gravitano in posizioni migliori in classifica, tutte formazioni che hanno dimostrato nel girone di andata di saper giocare un calcio qualitativamente superiore rispetto ai rossoblù.
Alla luce di quanto detto vanno analizzati quindi i risultati dei rossoblù, se il 2-2 in rimonta contro il Gemini poteva sembrare un caso isolato, il 3-3 contro il Giarre, in lotta per la vittoria del campionato, ha un sapore particolare per come è stato maturato il risultato, con qualità nella manovra e cinismo sottoporta. Importante anche il pareggio acciuffato all’88 in casa del Belpasso grazie alla stoccata di Maimone, una gara in parte sofferta ma giocata con carattere, coraggio e agonismo fino alla fine da parte della squadra di Di Maria.
Un attacco in crescita, ma serve più solidità
Interessante anche il parziale tra gol segnati e gol subiti, in questo 2025 i Di Maria boys hanno messo a referto 14 reti subendone 7. Se la fase offensiva sembra aver subito un’evoluzione interessante sia sotto il profilo della manovra sia sotto il profilo delle geometrie con cui i ragazzi di Di Maria riescono a trovare la via del gol, le 7 reti subite in 5 partite non fanno gridare al disastro ma non sono certo un elemento da sottovalutare. Sicuramente la fase difensiva deve essere migliorata se non altro nei movimenti che la squadra compie in fase di non possesso e nella distanza tra i reparti nelle transizioni negative.
Insomma gli elementi da cui partire per tentare una risalita ci sono tutti e questo avvio di 2025 sembra aver dato uno spirito nuovo al Calcio santa Venarina