Molte squadre ancora imbattute nei Campionati Under 16 e Under 14 regionali
di Vincenzo La CorteGiovanili23 Gennaio 2025 - 19:30
Molte squadre ancora imbattute nei Campionati Under 16 e Under 14 regionali. Rivediamo comunque le regole per la qualificazione e l’accesso alla fase regionale delle due categorie, e aggiorniamo tutti i gironi della fase provinciale dei campionati Regionali Under 16 e Under 14. Molte le squadre che partecipano fuori classifica in ogni girone dei due campionati, le cui società partecipano all’Attività Giovanile Regionale Under 17 e Under 15.
(nella foto, l’Under 14 della Garibaldina del Girone di Trapani, fonte pagina facebook Scuola Calcio D’élite Garibaldina Marsala)
QUALIFICAZIONE E GARE DI ACCESSO ALLA FASE REGIONALE UNDER 16/UNDER 14
I vincitori delle rispettive Fasi Regionali guadagneranno l’ammissione ai tornei Under 17 e Under 15 nella stagione 2025-26. Per venire incontro alle esigenze economiche societarie, la prima fase di tali campionati, organizzati dalle Delegazioni competenti, si svolge con modalità che tengono conto della territorialità e quindi in ambito provinciale.
Alla fine della Fase Provinciale, la prima classificata di ogni Girone accederà direttamente alla Fase Regionale. Le squadre classificate dal 2° al 5° posto, invece, parteciperanno alla Prima Fase delle gare di Play-Off che daranno ugualmente accesso alla Fase Regionale. Le Società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno infatti la gara di Finale Play-Off per l’ammissione alla Fase Regionale.
Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^, e 3^ e 4^ classificate è pari o superiore a 10 punti i rispettivi incontri di Play-Off non verranno disputati e le società 2^ e 3^ classificata passeranno direttamente alla gara di Finale Play-Off per l’ammissione alla Fase Regionale. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ Classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ Classificata accede direttamente alla Fase Regionale.
**********************************************************************
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
– Agrigento
Alla fine dell’ultima di andata, in testa Terzo Tempo a punteggio pieno e dunque imbattuto, che regola a 3 lunghezze di distanza la seconda, Sciacca Soccer. Le altre pretendenti ai playoff di questo girone sono ad oggi anche Favara Academy, Empedoclina e Virtus Favara. Unica esclusa parrebbe la Tieffe, ma con 9 giornate ancora da giocare il cammino è ancora lungo e in ogni caso la distanza da recuperare è di soli 2 punti. Partecipano fuori classifica Città Di Carini, Castelvetrano Selinunte, Ciakulli Calcio e Academy Palermo Calcio.
– Palermo
Anche nel palermitano si è giocata l’ultima del girone di andata, così come in testa vi è un’altra squadra a punteggio pieno, la New Team, con 3 lunghezze di distanza dalla seconda, Real Palermo. Le altre pretendenti ai playoff oggetto del nostro focus sono ad oggi anche Sporting Villabate, Sporting Cefalù e Sport Center Torracchio. Unica esclusa parrebbe l’Oratorio San Giovanni Battista, ma ci sono ancora 9 giornate da giocare e solo 3 punti dal Torracchio. Partecipano fuori classifica VIS Palermo, Fada FC, Accademia e Villabate.
– Barcellona P.G.
Riposa nell’ultima giornata d’andata la capolista Next Gen Fair Play Messina, tuttora imbattuta, minacciata dalla JSL che si porta ad una sola lunghezza di distanza dalla seconda. Le altre pretendenti ai playoff sono ad oggi anche Vivi Don Bosco, AGA Messina e una tra Nuova Rinascita e Sport Project Academy. Apparentemente fuori dai giochi la Passion Sport, ma 9 giornate da giocare e appena 4 punti di distanza consentono ancora di sperare. Partecipano fuori classifica New Eagles e Fair Play Messina.
– Catania
Dono tre le squadre imbattute e concentrate in un fazzoletto di 4 punti alla fine della penultima giornata d’andata. In testa C.C. Santa Venerina, con un solo punto di vantaggio sulla New Team Catania. Terza imbattuta Belpasso a 4 punti dalla capolista, con Adernò e Real Misterbianco anch’esse in zona playoff . Unica esclusa parrebbe l’Ardor Sales D.B., ma con 12 giornate da giocare e appena 3 punti da recuperare tutto è possibile. Partecipano fuori classifica Team Sport Millenium, Elefantino Calcio, Real Catania, Stella Nascente e La Meridiana.
– Siracusa
Alla fine della prima giornata di ritorno resta una solo squadra a punteggio pieno, la capolista Akragas, che si candida prepotentemente alla vittoria finale, regolando la coppia Ventimiglia-Sportispica Marcomonaco con ben 5 lunghezze di distanza. Le altre pretendenti ai playoff sono ad oggi anche Meridiana Etna Soccer e Atletico Megara. È questo l’unico girone dei cinque in cui i playoff sono assicurati per tutte le partecipanti, viste le 5 presenze fuori classifica, ovvero Città Di Gela, Dream Soccer, Modica Airone, Real Trinacria Catania e Game Sport Ragusa.
**********************************************************************
GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 14
– Trapani
Insieme ai gironi A e B di Palermo è quello che presenta 6 squadre fuori classifica, ovvero Aurora Mazara, Renzo Lo Piccolo Terrasini, Trapani, Belice Sport, Football Castellammare e Castelvetrano Selinunte. Quindi, le società con diritto di classifica sono appena 3, Garibaldina (6 punti, unica a punteggio pieno e quindi imbattuta), VIS Mazara 2000 C5 (3 punti) e Boeo Marsala, a zero. A questo punto, solo nel Girone A, è lecito attendersi direttamente la Finale playoff tra la seconda e terza e, dunque, l’ammissione alla fase regionale della vincente. Data l’alta concentrazione di gare fuori classifica, anche alla fine della 2^ giornata di ritorno la classifica appare notevolmente ingessata con nessuna variazione da qualche turno in qua. E nulla muterà anche in occasione del prossimo turno, 3^ giornata di ritorno da sabato 25 a domenica 26, visto che il terzetto affronterà anche stavolta avversarie fuori classifica.
– Palermo (Girone B)
Valgono le medesime considerazioni per il Girone A Trapani riguardo il numero di squadre fuori classifica, anche in questo caso 6, ovvero Academy Palermo Calcio, Tieffe Club, Calcio Sicilia, Buon Pastore, Academy Panormus S. Alfonso e C.U.S. Palermo. Dunque le società con diritto di classifica sono appena 4, Sant’Ernesto Christi Athleta (punteggio pieno e migliore difesa, senza alcun gol subito), seguita da Calcio Ciccio Galeoto, Valle Jato Calcio e Athletic Club Palermo. A questo punto, solo nel Girone B, è lecito attendersi un triangolare tra la seconda, terza e quarta per l’ammissione alla fase regionale della vincente. Data l’alta concentrazione di gare fuori classifica, quest’ultima si muove raramente, come alla fine dell’ultima giornata d’andata. E rinviare la gara Athletic-Ciccio Galeoto non giova alla causa, visto che nulla cambierà anche in occasione del prossimo turno, dove ogni gara sarà caratterizzata dalla presenza di una squadra fuori classifica.
– Palermo (Girone C)
Ultima giornata d’andata anche qui, e come nelll’altro girone della medesima delegazione e il Girone A di Trapani, sono 6 squadre fuori classifica, Accademia, Polisportiva Gonzaga, Ciakulli Calcio, Palermo, Calcio Sicilia Sq. B e C.U.S. Palermo Sq. B. In testa si conferma il Panormus a punteggio pieno, seguito a 3 punti da Prato Verde, Fada FC (-6), Sporting Villabate (-9) e Atletico Casteldaccia (l’unica a 0), che andranno tutte ai playoff.
– Caltanissetta
In testa Youth Football Academy alla fine dell’ultima giornata del girone d’andata, ancora imbattuto e con una difesa da record per l’unica rete subita, seguito a 4 punti dal Real Gela fermato dal Muxar, terza classificata. Più giu, staccato di 2 punti il Village Renato Traina e Castrum Favara (-4), tutte in zona playoff. Unica esclusa parrebbe la Scuola Calcio Sangiovannese, ancora a zero. Partecipano fuori classifica Città Di Gela, Santa Sofia Calcio e Athena.
– Messina
Nel Girone E è vero record di squadre fuori classifica, 8 addirittura, sulle 11 partecipanti. Le squadre aventi diritto di classifica pertanto restano solo tre, l’imbattuta Messana (6 punti), Passion Sport (3 punti) e Don Peppino Cutropia (0). Nelle gare della penultima giornata del girone d’andata, come spesso accade, le tre hanno incontrato tutte avversarie fuori classifica, motivo per cui nulla è cambiato in graduatoria e nel punteggio di ognuna. Come nel Girone A, è lecito attendersi direttamente la Finale playoff tra le due formazioni che non vinceranno il titolo e, dunque, l’ammissione diretta della vincente alla fase finale. Le squadre fuori classifica sono Fair Play Messina, Fair Play Messina Sq. B, Torregrotta, New Eagles, Comprensorio Del Tindari, AGA Messina, AGA Messina Sq. B e Vivi Don Bosco.
– Catania
Qui le quadre fuori classifica sono 7, sulle 12 partecipanti complessivamente al Girone F. Le squadre aventi diritto di classifica pertanto restano cinque, una che vincerà il titolo e, dunque, guadagnerà l’ammissione diretta al campionato Under 15 Regionale per la stagione 2025-26 e quattro che possono ritenersi tutte ammesse ai playoff. In testa Neapolis JR (unica imbattuta e con una difesa da record per l’unica rete subita), con 3 punti di vantaggio sullo Sport Project Academy, che stacca di 2 lunghezze la coppia formata da Real Biancavilla e Atletico Megara, ultima la Fenice Belpassese. Fuori classifica Jonia Calcio F.C., Real Trinacria Catania, Academy Caltagirone, Stella Nascente, La Meridiana, Team Sport Millenium e Jonica F.C.
– Ragusa
Alla fine della prima giornata di ritorno, al comando Ragusa Boys (a punteggio pieno, migliore attacco dell’intero campionato con 40 reti messe a segno), che precede con un vantaggio di tre punti il Vittoria. Nove punti di distanza per la terza piazza appannaggio della Young Pozzallo, e poi la coppia Pozzallo-Scicli Bruffalori a quota 4 punti, infine il Real Modica a 3, l’unica al momento che non rientrerebbe tra le quattro dei playoff. Sportispica Marcomonaco, Dream Soccer, Game Sport Ragusa Sq. B, Modica Airone, Game Sport Ragusa e Vittoria F.C. sono le squadre fuori classifica.