Eccellenza A, 19ª giornata con Athletic in casa, Gela e Sciacca in trasferta
di Valentino SucatoEccellenza24 Gennaio 2025 - 15:50
La diciannovesima giornata del girone A campionato di Eccellenza prevede due gare nelle giornate di sabato (che vedono impegnate le due principali inseguitrici dell’ Athletic Palermo), e sei in quella domenicale. Non sono previsti scontri diretti al vertice.
Le gare di sabato
Nella giornata di sabato il Gela e lo Sciacca rispettivamente seconda e terza in classifica vanno a fare visita rispettivamente a Castellammare e Parmonval. La squadra di Cardinale arriva da due vittorie consecutive con il LascariCefalù domenica scorsa in trasferta e quella in casa proprio con lo Sciacca. Un biglietto da visita dunque per la squadra di Cacciola il quale sa che la classifica attuale non permette di sottovalutare qualsiasi avversario a maggior ragione i trapanesi. Un risultato non positivo o anche un pareggio potrebbe innescare la fuga della capolista Athletic Palermo. Lo Sciacca dopo la vittoria della Coppa Italia non ha avuto nessun calo di tensione e ha battuto in rimonta il San Giorgio Piana. La Parmonval, comunque aspetta gli uomini di Galfano consapevole che l’impegno non sarà assolutamente facile. La squadra di Mutolo è oggi una certezza con le ultime sette gare nelle quali ha racimolato quattro vittorie e tre pareggi. Al Lo Monaco tutto lascia presagire una gara intensa e spettacolare.
Le gare di domenica, Athletic prova di fuga?
L’Athletic Palermo ospita il San Vito lo Capo che nel girone di andata è stata la prima squadra a fermare sul pari la squadra di Raciti che ancora ad oggi risulta essere l’unica imbattuta nel girone. La settimana scorsa i nerorosa hanno sudato le proverbiali sette camicie per battere il Marineo, ciò dimostra che ogni gara a questo punto del campionato presenta mille insidie.
Trasferta arbēreshë per il Marineo
Il San Giorgio Piana ospita proprio il Marineo già battuto nel girone di andata al Biagio Conte neanche “gara bis” dopo che la prima gara sempre vinta dagli uomini di mister Chinnici non era stata omologata per un errore tecnico dell’ arbitro. Gli arbēreshë, quinti in classifica, sono una delle sorprese del campionato con ventotto punti e stazionano in zona playoff. Risultato in itinere che per una neopromossa è sicuramente prestigioso e che comunque potrebbe essere migliorato visto che il Misilmeri è quarto ad un solo punto. Il Marineo nonostante le buone prove nelle ultime uscite (tranne la trasferta a Misilmeri) non riesce ad uscire dalla zona playout nella quale occupa la penultima posizioni.
Misilmeri ospita il Marsala
La squadra di Tommaso Napoli quarta in classifica ospita al Giovanni Aloisio, il Marsala una delle squadre più in forma del campionato. Se è vero che in trasferta la squadra misilmerese raccoglie poco è altrettanto certo che in casa Cerniglia e compagni incutono timore con diciannove punti in otto gare. Il Marsala arriva dalla vittoria di mercoledì a Casteldaccia valevole per il recupero della gara della diciassettesima giornata. Il punto che separa gli uomini di Brucculeri dal Misilmeri potrebbe rappresentare uno stimolo in più nel tentativo di poter raggiungere un quarto posto, risultato assolutamente impensabile per i trapanesi ad inizio di campionato.
Le altre gare
Il derby trapanese tra Accademia e Folgore Castelvetrano è di enorme importanza in ottica playout. Entrambe a 21 punti a +3 dalla zona playout vorranno cogliere l’intera posta in palio per cercare di mettere fieno in cascina in vista di un fine campionato che si preannuncia infuocato. La vittoria su Partinicaudace e il pareggio a San Vito hanno dato ulteriore fiducia allo spogliatoio dell’ Accademia. La Folgore arriva da quattro risultati positivi (una vittoria e tre pareggi) aiutata dal calendario che prevedeva tre gare in casa e solo una in trasferta.
Sulle Madonie si gioca una buona fetta di promozione il Castelbuono che al Failla cercherà di invertire il trend delle ultime settimane e tornare alla vittoria dopo il pari di Castelvetrano. Il Partinicaudace arriva da risultati altalenanti e la vittoria di domenica con il Casteldaccia per 4-0 potrebbe dare ulteriore entusiasmo alla squadra verdenero. La penultima in classifica il Casteldaccia ospita il fanalino di coda Lascari Cefalù. I madoniti sono in una posizione drammatica a -10 punti dagli uomini di mister Tarantino e definire la loro situazione drammatica forse non è esagerato.